CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 7.6

      Tenet di Christopher Nolan - Le regole dell'industria

      Michele Centini
      2020, Christopher Nolan, Fantascienza, Film in Sala
    Recenti
    • 7.6

      Tenet di Christopher Nolan – Le regole dell’industria

      Michele Centini
    • 7.7

      The Lighthouse di Robert Eggers – Conflitto perenne tra classicismo e innovazione

      Michele Centini
    • 8.2

      Memorie di un assassino di Bong Joon-ho – I riflessi della Storia

      Michele Centini
    • 8.6

      Parasite di Bong Joon-ho – Stravolgimento ideologico

      Michele Centini
    • 6.7

      1917 di Sam Mendes – Empirismo estetico

      Michele Centini
    • 8.2

      Richard Jewell di Clint Eastwood – American Nightmare

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 7.6

      Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German - Complotti staliniani

      Michele Centini
      Cinema anni '90, Cinema russo, Grottesco, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 7.6

      Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

      Michele Centini
    • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

      Michele Centini
    • 8.1

      Mank di David Fincher – La noia regna sovrana

      Michele Centini
    • 7.4

      Ready Player One di Steven Spielberg – Cinema d’innovazione a matrice classica

      Michele Centini
    • 8.5

      They Shall Not Grow Old – Per sempre giovani di Peter Jackson – Ritorno alle origini

      Michele Centini
    • 7.7

      Suspiria di Luca Guadagnino – Tentazioni autorialiste

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • James Cameron al varco - Avatar 2 uscirà a Dicembre 2022
  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender - Progressione diabolica, cinema nascosto?
  • Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German - Complotti staliniani
  • L'Osceno e l'Autore: Liberté di Albert Serra
  • Mank di David Fincher - La noia regna sovrana
  • Ready Player One di Steven Spielberg - Cinema d'innovazione a matrice classica
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Biografico

Home
Biografico
8.1

Mank di David Fincher – La noia regna sovrana

Michele Centini
2020, Biografico, David Fincher, Uscite in DVD / Blu-ray
Netflix colpisce ancora. Per l'ennesima volta un cineasta di serie A collabora con la casa di produzione più in voga oggi e produce un film-nanerottolo come Mank, un'operetta che non va a parare da nessuna...
6.1

Edison – L’uomo che illuminò il mondo di Alfonso Gomez-Rejon – Inattese convergenze autoriali

Michele Centini
2017, Biografico, Film in Sala
Mantenere in naftalina un film come Edison - L'uomo che illuminò il mondo (The Current War) per due anni, con la produzione di Martin Scorsese e con un cast di serie A che comprende Benedict Cumberbatch, una...
8

BlacKkKlansman di Spike Lee – Raccontare una situazione storica senza via d’uscita

Michele Centini
2018, Biografico, Film in Sala, spike lee
Spike Lee torna sul luogo del delitto. Gli Stati Uniti sono cambiati dai tempi di Fà la cosa giusta (Do The Right Thing, 1989), dopo l'era Obama la questione razziale si è riaccesa con episodi che ricordano...
4.8

Queen of the Desert di Werner Herzog – La storicizzazione dello sguardo

Michele Centini
2015, Avventura, Biografico, Inediti, James Franco, Nicole Kidman, Storico, Werner Herzog
Il cinema riflette sulla e la Storia quando le leggende che l'hanno creato appartengono oramai ad un passato dimenticato e mai più riproponibile. Questo e quello che Werner Herzog chiede al cinema oggi, al...
7.6

L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo di Jay Roach – Lo spirito di riscatto nella Hollywood maccartista

Raffaele Lazzaroni
2015, Biografico, Film in Sala
Quattro mesi fa approdava in Italia un biopic su James Dean (Life, di Anton Corbijn) in cui trovavano felicemente ospitalità una moltitudine di numi della vita culturale della Hollywood anni ’50, sulla...

Biopic minimalista

Michele Centini
Biografico, Editoriali, Kate Winslet, Michael Fassbender
Fa un po' senso pensare che Steve Jobs sia il miglior film di Danny Boyle dai tempi del suo esordio, quello Shallow Grave (Piccoli omicidi tra amici, 1994) che aveva illuminato gli anni '90, rivelando un nuovo...
7.7

Steve Jobs di Danny Boyle – Il lato oscuro del genio

Emiliano Dal Toso
2015, Biografico, Film in Sala, Kate Winslet, Michael Fassbender
Possono coesistere correttezza e genialità? Se lo chiede Steve Wozniak, interpretato da un perfetto Seth Rogen, nel terzo atto del capitolo finale (?) della trilogia di Aaron Sorkin dedicata a uomini...
6.9

Black Mass di Scott Cooper – Lo schema consolidato di un noir che non sorprende

Mattia Caruso
2015, Biografico, Film in Sala, Johnny Depp, Thriller
Non erano certo pochi quelli ad attendere al varco Johnny Depp alla vigilia del suo ultimo film da protagonista, Black Mass L'ultimo gangster. Dopo aver collezionato una ragguardevole (e spesso meritata) serie...
6.8

Life di Anton Corbijn – Regia e sceneggiatura zavorrano un buon soggetto

Raffaele Lazzaroni
2015, Biografico, Film in Sala
Il tedesco Anton Corbijn, che l’anno scorso aveva brillato offrendo al mondo l’ultimo lungometraggio con Philip Seymour Hoffman protagonista (La spia – A Most Wanted Man, 2014), quest’oggi si focalizza...
7.5

Wild di Jean-Marc Vallée – Sopravvivere a se stessi

Francesca Solazzo
2014, Biografico, Film in Sala
Adattato per il grande schermo dallo scrittore Nick Hornby, Wild è l'ottavo lavoro del regista canadese Jean-Marc Vallée, basato sul libro autobiografico Wild: From Lost to Found on the Pacific Crest Trail...
  1. 1
  2. 2
  3. 3

In evidenza

  • James Cameron al varco – Avatar 2 uscirà a Dicembre 2022

    Michele Centini
  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender – Progressione diabolica, cinema nascosto?

    Michele Centini
    7.9
  • Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

    Michele Centini
    7.6
  • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

    Michele Centini
  • Mank di David Fincher – La noia regna sovrana

    Michele Centini
    8.1

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime cinema muto disney erotismo Eva Green film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • James Cameron al varco – Avatar 2 uscirà a Dicembre 2022

    Michele Centini
  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender – Progressione diabolica, cinema nascosto?

    Michele Centini
    7.9
  • Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

    Michele Centini
    7.6
  • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

    Michele Centini
  • Mank di David Fincher – La noia regna sovrana

    Michele Centini
    8.1
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo