CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"

      Michele Centini
      2022, Drammatico, Film in Sala
    Recenti
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
    • 8.1

      Avatar – La via dell’acqua di James Cameron – Ritorno di fiamma

      Michele Centini
    • 8.2

      I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway – La regia come rigore

      Michele Centini
    • 7.9

      Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

      Michele Centini
    • 7.2

      Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
    • 7.1

      The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

      Michele Centini
    • 8.3

      I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille – L’epica in 4k ai tempi di Zack Snyder’s Justice League

      Michele Centini
    • 6.5

      La scarpetta di vetro di Charles Walters – Spazi illusori ripristinati in Blu Ray

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"
  • The Fabelmans di Steven Spielberg - La lezione di cinema arriva nel finale
  • Top 5 2022
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas - Lo sguardo stupefatto del quotidiano
  • Avatar - La via dell'acqua di James Cameron - Ritorno di fiamma
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Nicole Kidman

Home
Nicole Kidman
6.3

L’inganno di Sofia Coppola – L’imbellettamento vacuo vale la miglior regia a Cannes

Michele Centini
2017, Drammatico, Film in Sala, Nicole Kidman, Sofia Coppola, Storico
L'imbellettamento del profilmico come crocevia estetico di una partitura sempre uguale, mai veramente intrigante. Sofia Coppola vince il suo terzo premio importante nel giro di tredici anni. E' un po' troppo....
4.8

Queen of the Desert di Werner Herzog – La storicizzazione dello sguardo

Michele Centini
2015, Avventura, Biografico, Inediti, James Franco, Nicole Kidman, Storico, Werner Herzog
Il cinema riflette sulla e la Storia quando le leggende che l'hanno creato appartengono oramai ad un passato dimenticato e mai più riproponibile. Questo e quello che Werner Herzog chiede al cinema oggi, al...

Il segreto dei suoi occhi – L’abisso che separa la versione di Campanella da quella USA

Raffaele Lazzaroni
2015, Cinema anni 2000, Cinema sudamericano, Drammatico, Editoriali, Nicole Kidman
Una produzione da soli due milioni di dollari ha permesso nel 2009 la realizzazione di una delle opere più perfette degli ultimi anni, vincitrice dell’Oscar al miglior film straniero e in larga parte...
7.9

Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick – La forma cromatica del notturno

Michele Centini
Cinema anni '90, Drammatico, Nicole Kidman, Tom Cruise, Uscite in DVD / Blu-ray
Ogni riversamento in Blu Ray di film appartenenti al decennio degli anni '90 ha come principale scopo quello di mantenere intatto un certo grado di porosità dell'immagine, da La Nona Porta (1999) di Roman...
5.5

Le due vie del destino di Jonathan Teplitzky – Fin dove può spingersi il perdono?

Luthien Snow
2013, Drammatico, Film in Sala, Nicole Kidman
In quanti film di guerra uomini e donne si comportano da “eroi” o da “codardi”, compiendo gesti assolutamente grandiosi o completamente biasimevoli? Ciò che avviene dopo la guerra, invece, non è...
3.7

Grace di Monaco di Olivier Dahan – Cinema istituzionale e diligente

Michele Centini
2014, Biografico, Drammatico, Film in Sala, Nicole Kidman, Storico
Molto meno peggio delle aspettative, a dir la verità. Il secondo biopic di Olivier Dahan dopo La Vie en Rose (2007), Grace di Monaco, risponde alla esigenze di spettacolo del pubblico, coadiuvando la funzione...
6.7

Stoker: Il coming of age di India – La mia famiglia è il Male

Denis Zordan
2013, Mia Wasikowska, Nicole Kidman, Thriller
L'esordio di Park Chan-Wook, Stoker, a Hollywood sulla carta faceva tremare i polsi: visti gli esiti per lo più fallimentari negli USA di grandi registi asiatici come John Woo, Tsui Hark e, da ultimo, il...
6.8

Dogville è il capolavoro d’attrice assoluta di Nicole Kidman?

Michele Centini
Cinema anni 2000, Cinema danese, Drammatico, Lars Von Trier, Nicole Kidman
Nicole Kidman è un'attrice dal talento a dir poco smisurato, di un talento che può essere concepito solo in termini di sperimentazione e di aderenza al fuoco dell'interpretazione intesa come mimesi. La...

SATINE – ODE ALLA DEA, ODE ALLA REGINA.

Michele Centini
Nicole Kidman
Noi tutti l'abbiamo amata oltre la follia, da lei dipendiamo, per lei viviamo, non ci separiamo mai dal suo sguardo, in lei è il nostro cuore e la nostra mente non concepisce altro che il suo sorriso e i...
6.9

Moulin Rouge come esperienza estetizzante di post Cinema Assoluto

Michele Centini
Baz Luhrmann, Cinema anni 2000, Ewan McGregor, melodramma, musical, Nicole Kidman
E' difficile, rischia di diventare estremamente complicato, per non dire impossibile il tentativo di imporre come capolavoro (post moderno?) un film come Moulin Rouge! di Baz Luhrmann. Nel tempo si sono...
  1. 1
  2. 2

In evidenza

  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

    Michele Centini
    7.9

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

    Michele Centini
    7.9
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo