CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"

      Michele Centini
      2022, Drammatico, Film in Sala
    Recenti
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
    • 8.1

      Avatar – La via dell’acqua di James Cameron – Ritorno di fiamma

      Michele Centini
    • 8.2

      I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway – La regia come rigore

      Michele Centini
    • 7.9

      Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

      Michele Centini
    • 7.2

      Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
    • 7.1

      The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

      Michele Centini
    • 8.3

      I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille – L’epica in 4k ai tempi di Zack Snyder’s Justice League

      Michele Centini
    • 6.5

      La scarpetta di vetro di Charles Walters – Spazi illusori ripristinati in Blu Ray

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • That '70s Show - L'Epoca seriale
  • Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"
  • The Fabelmans di Steven Spielberg - La lezione di cinema arriva nel finale
  • Top 5 2022
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas - Lo sguardo stupefatto del quotidiano
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

2017

Home
2017
6.1

Edison – L’uomo che illuminò il mondo di Alfonso Gomez-Rejon – Inattese convergenze autoriali

Michele Centini
2017, Biografico, Film in Sala
Mantenere in naftalina un film come Edison - L'uomo che illuminò il mondo (The Current War) per due anni, con la produzione di Martin Scorsese e con un cast di serie A che comprende Benedict Cumberbatch, una...
5.6

Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

Michele Centini
2017, Bruno Dumont, Cinema francese, Inediti, musical
Come è possibile oggi, nel contesto mediatico sociale del mercato odierno, far conoscere alle masse l'ultimo esempio di un cinema autenticamente iconoclasta? Un' opera potentemente fuori dal mercato e da ogni...
7.4

La truffa dei Logan di Steven Soderbergh – Il Genere del cinema USA allo stato puro

Michele Centini
2017, Commedia, Film in Sala, Steven Soderbergh
Una carriera strana davvero, piena di alti e bassi quella del mestierante di lusso Steven Soderbergh, sempre all'ombra prima degli Scorsese e degli Eastwood, e poi dei Paul Thomas Anderson e dei Fincher. Alla...
6.2

Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott – Cinema del e sul capitalismo

Michele Centini
2017, Film in Sala, mark wahlberg, Ridley Scott
Il cinema di Ridley Scott è sempre stato caratterizzato da un rapporto di conflittualità ambigua con il capitalismo, in Blade Runner, Black Rain e American Gangster soprattutto, ma anche Il genio della...
7.9

Star Wars Gli ultimi Jedi di Rian Johnson – Grande Epopea dai toni misurati

Michele Centini
2017, Fantascienza, Film in Sala
Hollywood sperimenta, ricolloca, aggiorna, si identifica con se stessa e cambia marcia per non accusare il passare del tempo. Una volta eliminato l'immaginario lucasiano della ridondante trilogia prequel,...

Loveless di Andrey Zvyagintsev – I toni plumbei della requisitoria

Michele Centini
2017, Cinema russo, Film in Sala
Prima di leggere l'analisi si consiglia la visione del film, il testo che segue contiene rivelazioni importanti riguardo alla trama. Leviathan (2014) era un film perfetto, a tratti deficitato da un'idea...
6.4

Suburbicon – Dove tutto è come sembra di George Clooney – Effetto Coen brothers

Michele Centini
2017, Commedia, Film in Sala, George Clooney, Joel Coen, julianne moore
La cura Coen rivitalizza anche George Clooney. Dopo aver messo mano allo script de Il ponte delle spie di Steven Spielberg, i fratelli terribili del cinema americano indipendente s'inseriscono nella...
6.2

Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh – Ritmi classici, d’altri tempi

Michele Centini
2017, Film in Sala, Johnny Depp, penelope cruz, Willem Dafoe
La classe non è acqua. E Branagh lo dimostra. Sono trent'anni che il regista inglese porta avanti una destrutturazione dei generi pur mantenendone l'alone classico. Il remake di Assassinio sull'Orient Express...
7.5

Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve – Sontuoso cerimoniale sci-fi, Deakins al suo meglio

Michele Centini
2017, Fantascienza, Film in Sala, ryan gosling
Da Jordan Cronenweth a Roger Deakins. Dalla Los Angeles piovosa e notturna del 1982 alla tavolozza cromatica accesissima, dai colori fluenti, magmatici del 2017. Blade Runner 2049 riprende in maniera totale il...
6.3

L’inganno di Sofia Coppola – L’imbellettamento vacuo vale la miglior regia a Cannes

Michele Centini
2017, Drammatico, Film in Sala, Nicole Kidman, Sofia Coppola, Storico
L'imbellettamento del profilmico come crocevia estetico di una partitura sempre uguale, mai veramente intrigante. Sofia Coppola vince il suo terzo premio importante nel giro di tredici anni. E' un po' troppo....
  1. 1
  2. 2

In evidenza

  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo