CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 7

      Asteroid City di Wes Anderson - Una rosa irta di spine nascoste

      Michele Centini
      2023, Commedia, Film in Sala, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Wes Anderson
    Recenti
    • 7

      Asteroid City di Wes Anderson – Una rosa irta di spine nascoste

      Michele Centini
    • 8.8

      Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

      Michele Centini
    • 8.7

      Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

      Michele Centini
    • 7.4

      Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

      Michele Centini
    • 7.2

      The Menu di Mark Mylan – Videogioco o manuale hitchcockiano?

      Michele Centini
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 5.5

      Repeat Performance di Alfred L. Werker - Eterni ritorni imponderabili

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 5.5

      Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

      Michele Centini
    • 4.7

      La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

      Michele Centini
    • 6.5

      Futurismo di Marcel L’Herbier – Esuberanza estetica

      Michele Centini
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Asteroid City di Wes Anderson - Una rosa irta di spine nascoste
  • Oppenheimer di Christopher Nolan - A caccia dell'Oscar
  • Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte 1 di Christopher McQuarrie - Inquadramento seriale, tendenze filmiche
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold - Clonazione nascosta
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker - Eterni ritorni imponderabili
  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan - Ossessioni inattese
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Registi

Home
Registi

Wes Craven – Il mito della caverna

Michele Centini
Horror, Registi
Il cinema di genere è un fulcro narrativo flessibile e solo apparentemente anonimo, tale da potersi ben nascondere tra le pieghe di un sistema produttivo come quello della Hollywood degli anni '70-'80. Ciò...

Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

Michele Centini
Registi
Manoel de Oliveira è sempre stato un cineasta provocatorio, politico, cantore autonomo di un'idea di cinema dove la parola assumesse un connotato semantico connaturato all'immagine. Lo strumento di questa...

Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

Riccardo Tanco
Registi, Terry Gilliam
Probabilmente Terry Gilliam ha sempre saputo di voler fare il regista. L’autore, classe '40, americano di nascita, ma cittadino britannico, ha iniziato la sua carriera artistica come membro del celeberrimo...

Hayao Miyazaki – L’occidente alla (ri)scoperta di un Maestro

Michele Centini
Hayao Miyazaki, Registi
Ha ragione Alberto Crespi quando ha detto, alcuni giorni fa, al programma radiofonico Hollywood Party, che quest'anno a Venezia 70, Hayao Miyazaki, in Concorso con The Wind Rises (Kaze Tachinu, 2013,...

Paul Thomas Anderson. Un giovane Kubrick

Michele Centini
Paul Thomas Anderson, Registi
Paul Thomas Anderson si ritrova ad avere un'accoglienza critica smolto simile a quella che ebbe Stanley Kubrick negli anni '50. Venne accusato dall'allora critico dei Cahiers du cinema Jean-Luc Godard di...

Sofia Coppola cineasta indipendente in cerca d’identità

Michele Centini
Registi, Sofia Coppola
Figlia del grande Francis Ford Coppola, autore di opere che hanno cambiato la storia di Hollywood, come La conversazione e Il Padrino, Sofia Coppola è una regista che si è sempre distinta per l'indipendenza...

Sinfonie di morte ed elegie senza tempo: il cinema di Brian De Palma

Michele Centini
brian de palma, Registi
Cosa rende così affascinante un cinema tanto povero di contenuti, come quello di De Palma? Cineasta manierista più di chiunque altro, capace di riscrivere le coordinate del genere, attuando uno spostamento...

Pablo Larrain – Per un cinema politico e intransigente

Michele Centini
Pablo Larrain, Registi
Pablo Larrain è il nuovo autore del "contro cinema", un cineasta che filma con rabbia immensa, quasi con un'impotenza nel mostrare la vera realtà dei fatti, che lo porta a superare ogni steccato ideologico...

Il cinema di Jane Campion – Fuori da ogni moda

Michele Centini
Cinema australiano, Registi
Il cinema di Jane Campion tradisce sempre un vizio di forma, come un malcelato senso di fondamentalismo femminista, un conservatorismo estetico che si tende all'estremo verso un netto progressismo riferito al...

Profili: Aleksandr Sokurov, per uno sguardo pittorico

Michele Centini
Aleksandr Sokurov, Cinema russo, Registi
Aleksandr Sokurov, classe '51, è cineasta eletto della nuova cinematografia europea. Autore di opere pittorico-politiche come Madre e figlio, la quadrilogia sul potere (Moloch, Taurus, Il Sole, Faust), un...
  1. 1
  2. 2

In evidenza

  • Asteroid City di Wes Anderson – Una rosa irta di spine nascoste

    Michele Centini
    7
  • Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

    Michele Centini
    8.8
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

    Michele Centini
    8.7
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

    Michele Centini
    7.4
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

    Michele Centini
    5.5

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sulla musica film sullo sport michelle williams oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Asteroid City di Wes Anderson – Una rosa irta di spine nascoste

    Michele Centini
    7
  • Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

    Michele Centini
    8.8
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

    Michele Centini
    8.7
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

    Michele Centini
    7.4
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

    Michele Centini
    5.5
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo