CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 7.6

      Tenet di Christopher Nolan - Le regole dell'industria

      Michele Centini
      2020, Christopher Nolan, Fantascienza, Film in Sala
    Recenti
    • 7.6

      Tenet di Christopher Nolan – Le regole dell’industria

      Michele Centini
    • 7.7

      The Lighthouse di Robert Eggers – Conflitto perenne tra classicismo e innovazione

      Michele Centini
    • 8.2

      Memorie di un assassino di Bong Joon-ho – I riflessi della Storia

      Michele Centini
    • 8.6

      Parasite di Bong Joon-ho – Stravolgimento ideologico

      Michele Centini
    • 6.7

      1917 di Sam Mendes – Empirismo estetico

      Michele Centini
    • 8.2

      Richard Jewell di Clint Eastwood – American Nightmare

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 7.6

      Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German - Complotti staliniani

      Michele Centini
      Cinema anni '90, Cinema russo, Grottesco, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 7.6

      Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

      Michele Centini
    • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

      Michele Centini
    • 8.1

      Mank di David Fincher – La noia regna sovrana

      Michele Centini
    • 7.4

      Ready Player One di Steven Spielberg – Cinema d’innovazione a matrice classica

      Michele Centini
    • 8.5

      They Shall Not Grow Old – Per sempre giovani di Peter Jackson – Ritorno alle origini

      Michele Centini
    • 7.7

      Suspiria di Luca Guadagnino – Tentazioni autorialiste

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender - Progressione diabolica, cinema nascosto?
  • Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German - Complotti staliniani
  • L'Osceno e l'Autore: Liberté di Albert Serra
  • Mank di David Fincher - La noia regna sovrana
  • Ready Player One di Steven Spielberg - Cinema d'innovazione a matrice classica
  • They Shall Not Grow Old - Per sempre giovani di Peter Jackson - Ritorno alle origini
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

2012

Home
2012
7.3

Vous n’avez encore rien vu Alain Resnais – L’occhio del teatro nella nostalgia del cinema che fu

Michele Centini
2012, alain resnais, Drammatico, Inediti, Uscite in DVD / Blu-ray
La carriera di Alain Resnais ha conosciuto alti e bassi, la distribuzione italiana ha fatto uscire su grande schermo molte sue opere più importanti, ma non tutte. Più precisamente, Vous n'avez encore rien vu...
7.7

Giovane, carina e disoccupata: Frances Ha, commedia speciale in una New York in bianco e nero

Lisa Costa
2012, Commedia, Film in Sala
Greta Gerwig è la stella in ascesa del cinema americano. Il merito è principalmente di questa commedia datata 2012 che finalmente arriva in Italia, ma l’attrice da Sacramento si è già fatta notare nel...
7.6

Mud di Jeff Nichols – Racconto di formazione oltre il fiume

Riccardo Tanco
2012, Drammatico, Film in Sala, Matthew McConaughey, Thriller
  Il giovane Ellis vive insieme ai genitori in una barca sul fiume Mississippi in Arkansas. Insieme al suo amico Neckbone, Ellis raggiunge una piccola isola dall'altra parte del fiume. Una volta lì...
8.5

The Act of Killing di Joshua Oppenheimer – L’orrore senza rimedio

Denis Zordan
2012, Documentario
Lo diceva bene Dostoevskij nella sua caratteristica prosa romanzesca: “Se Dio non esiste, tutto è permesso”. Di fronte ai misfatti degli squadroni della morte indonesiani nella seconda metà degli anni...
7.6

Quel che sapeva Maisie di Scott McGehee e David Siegel – Manuale di resistenza alle ansie della vita

Denis Zordan
2012, Drammatico, Film in Sala, julianne moore
  Quel che Sapeva Maisie non è un film sulla genitorialità disastrata dei nostri tempi. Non è nemmeno un film che tratta degli strascichi del divorzio sui piccoli. E da ultimo non è neanche un film sulle...
7.8

Stories We Tell – Le storie che (ci) raccontiamo

Fabrizio Catalani
2012, Cinema canadese, Documentario, Film in Sala
L’opera terza da regista di Sarah Polley è un oggetto strano, dai confini sfumati, una video-cosa con la quale la giovane attrice-autrice prosegue il suo (ancora) breve percorso dietro la macchina da...
6.6

Gebo e l’ombra di Manoel de Oliveira – Il piano inclinato di una civiltà

Denis Zordan
2012, Cinema portoghese, Drammatico
Il cinema di Manoel de Oliveira se ne infischia delle mode, ma non rinuncia mai a parlare della realtà che ci circonda. Non fa eccezione questo Gebo e l'Ombra, che è del 2012 (passò a Venezia, mentre a...
2.7

1303 3D – l’inquilino di terz’ordine

Antonio Maiorino
2012, Horror
Se è vero che anche i film inutili possono contribuire a definire le traiettorie dell’industria cinematografica, 1303 3D di Michele Taverna è esemplare per la propria “istruttiva” bruttezza, da cui...
7.3

Qualcosa nell’aria di Olivier Assayas – La Francia, il ’68, la ricerca di un’identità

Lisa Costa
2012, Cinema francese, Drammatico
Il maggio del ’68 è uno di quei periodi cruciali che ha fatto sognare più di una generazione. Quella che l’ha vissuto, per prima, che attraverso proteste, manifestazioni, atti di rivolta voleva...
6.9

Alabama Monroe di Felix van Groeningen – Trionfa il coraggio e il realismo

Francesca Saveria Cimmino
2012, Drammatico
  Alabama Monroe Una storia d'amore, il quarto film del fiammingo Felix Van Groeningen, è il trionfo del realismo e del coraggio. Prodotto da Satine Film, il suo titolo originale è The Broken Circle...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

In evidenza

  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender – Progressione diabolica, cinema nascosto?

    Michele Centini
    7.9
  • Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

    Michele Centini
    7.6
  • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

    Michele Centini
  • Mank di David Fincher – La noia regna sovrana

    Michele Centini
    8.1
  • Ready Player One di Steven Spielberg – Cinema d’innovazione a matrice classica

    Michele Centini
    7.4

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime cinema muto disney erotismo Eva Green film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender – Progressione diabolica, cinema nascosto?

    Michele Centini
    7.9
  • Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

    Michele Centini
    7.6
  • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

    Michele Centini
  • Mank di David Fincher – La noia regna sovrana

    Michele Centini
    8.1
  • Ready Player One di Steven Spielberg – Cinema d’innovazione a matrice classica

    Michele Centini
    7.4
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo