ATTENZIONE: SI CONIGLIA DI VEDERE IL FILM PRIMA DI LEGGERE IL TESTO L'interpretazione di un film legata alla logica del videogioco assomiglia ad un "pensar...
Stavolta gli americani non hanno messo un soldo. Ultima notte a Soho non è Baby Driver (2017) diretto da Edgar Wright con capitali statunitensi, dove abbondavano armi e auto di lusso, si trattava di un Fast...
Luca Guadagnino ha la tentazione di diventare autore, ma resta ancora guardingo nell'avvicinarsi a questo, per certi versi, ingrato ruolo. La lista dei registi che hanno iniziato con dei pessimi film e,...
La questione col cinema di genere è il dover confrontarsi con la Storia del cinema, con i suoi epigoni e con la tendenza ai corsi e ai ricorsi storici. La rilettura del genere dell'orrore negli ultimi...
L'evento costruito interamente su un personaggio-Divo del genere horror di ieri (1990), rivisitato in modo del tutto iconico nel rifacimento. It - Capitolo uno e It - Capitolo due sono unificati...
Era arduo ripetersi per Jordan Peele dopo l'exploit di Scappa - Get Out (2017), opera prima quanto mai destabilizzante, essenziale, puntuale nel rivendicare un proprio statuto di autorialità intrinseca al...
I luoghi e i tempi del cinema non combaciano quasi mai. La Storia si ripete in un loop temporale dove le storie fagocitano gli immaginari (horror, commedia, romance, fantascienza). Il compito della critica,...
Il filone degli inquietanti bambolotti del male vanta ormai una discendenza così lunga che produrre qualcosa di realmente innovativo e spaventoso sarebbe quasi un’impresa. Eppure, la premessa di The Boy...
Il testo filmico, visto nella sua prospettiva anchilosante, rivela a posteriori più smagliature e imperfezioni di quante se ne possano cogliere ad una immediata visione. Il rapporto tra il testo di partenza...
Il laboratorio L’Immagine Ritrovata della Cineteca di Bologna compie l’ennesimo miracolo: riporta ad antico splendore il manifesto dell’espressionismo tedesco, Il gabinetto del dottor Caligari (Das...