CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 7.6

      Tenet di Christopher Nolan - Le regole dell'industria

      Michele Centini
      2020, Christopher Nolan, Fantascienza, Film in Sala
    Recenti
    • 7.6

      Tenet di Christopher Nolan – Le regole dell’industria

      Michele Centini
    • 7.7

      The Lighthouse di Robert Eggers – Conflitto perenne tra classicismo e innovazione

      Michele Centini
    • 8.2

      Memorie di un assassino di Bong Joon-ho – I riflessi della Storia

      Michele Centini
    • 8.6

      Parasite di Bong Joon-ho – Stravolgimento ideologico

      Michele Centini
    • 6.7

      1917 di Sam Mendes – Empirismo estetico

      Michele Centini
    • 8.2

      Richard Jewell di Clint Eastwood – American Nightmare

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 7.6

      Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German - Complotti staliniani

      Michele Centini
      Cinema anni '90, Cinema russo, Grottesco, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 7.6

      Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

      Michele Centini
    • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

      Michele Centini
    • 8.1

      Mank di David Fincher – La noia regna sovrana

      Michele Centini
    • 7.4

      Ready Player One di Steven Spielberg – Cinema d’innovazione a matrice classica

      Michele Centini
    • 8.5

      They Shall Not Grow Old – Per sempre giovani di Peter Jackson – Ritorno alle origini

      Michele Centini
    • 7.7

      Suspiria di Luca Guadagnino – Tentazioni autorialiste

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Borat: seguito di film cinema di Jason Woliner - La parodia come genere orrorifico
  • James Cameron al varco - Avatar 2 uscirà a Dicembre 2022
  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender - Progressione diabolica, cinema nascosto?
  • Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German - Complotti staliniani
  • L'Osceno e l'Autore: Liberté di Albert Serra
  • Mank di David Fincher - La noia regna sovrana
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Kate Winslet

Home
Kate Winslet

James Cameron al varco – Avatar 2 uscirà a Dicembre 2022

Michele Centini
Editoriali, James Cameron, Kate Winslet
Mancano due anni all'uscita di Avatar 2 (sul sito Imdb la data di uscita è per il 12 Dicembre 2022). Quando il film di James Cameron arriverà sugli schermi troverà una situazione molto cambiata, causa...
6.3

Codice 999 di John Hillcoat – Thriller manniano senza via di scampo

Mattia Caruso
2016, Film in Sala, Kate Winslet, Thriller
Da quando Viggo Mortensen attraversava le macerie di una civiltà collassata su se stessa nel post-apocalittico The Road, o, ancora prima, Guy Pearce si districava tra le trame folli di un western spietato...
6.6

The Dressmaker – Il diavolo è tornato di Jocelyn Moorhouse – Il lato oscuro delle donne

Michele Centini
2015, Drammatico, Film in Sala, Kate Winslet
Il disorientamento nel mainstream si può ottenere solo attraverso un grande rispetto per i personaggi. La regista australiana Jocelyn Moorhouse vanta un cast di primaria grandezza, Kate Winslet si inserisce...

Kate Winslet – Un’inglese carismatica

Michele Centini
Attrici, Kate Winslet
In molti la adorano definendola la miglior attrice della sua generazione, dimenticando che a contenderle il trono ci sono altre due campionesse della "performance assoluta" come Nicole Kidman e Cate Blanchett....

Biopic minimalista

Michele Centini
Biografico, Editoriali, Kate Winslet, Michael Fassbender
Fa un po' senso pensare che Steve Jobs sia il miglior film di Danny Boyle dai tempi del suo esordio, quello Shallow Grave (Piccoli omicidi tra amici, 1994) che aveva illuminato gli anni '90, rivelando un nuovo...
7.7

Steve Jobs di Danny Boyle – Il lato oscuro del genio

Emiliano Dal Toso
2015, Biografico, Film in Sala, Kate Winslet, Michael Fassbender
Possono coesistere correttezza e genialità? Se lo chiede Steve Wozniak, interpretato da un perfetto Seth Rogen, nel terzo atto del capitolo finale (?) della trilogia di Aaron Sorkin dedicata a uomini...
6.1

Le regole del caos di Alan Rickman – Poesia in calzamaglia

Francesca Solazzo
2014, Cinema del Regno Unito, Film in Sala, Kate Winslet
Alan Rickman, l'englishman per eccellenza, attore teatrale poliedrico ma conosciuto ai più giovani per la fortuna hollywoodiana di Harry Potter, dove prestava il volto all'algido Severus Piton, si cimenta...
7.7

Creature del cielo di Peter Jackson – Il Quarto Mondo rivisitato in Blu Ray

Michele Centini
Cinema anni '90, Commedia drammatica, Kate Winslet, Mostra del Cinema di Venezia, Peter Jackson, Uscite in DVD / Blu-ray
Gli anni '90 sono stati un decennio estremamente fertile, sospeso tra classicismo e sperimentazione. Forse l'ultimo decennio in cui il cinema americano è stato ancora al centro dell'immaginario collettivo,...
5.3

Un giorno come tanti di Jason Reitman – Il senso profondo di una famiglia

Denis Zordan
2013, Drammatico, Inediti, Kate Winslet
Nel cinema americano è sempre una questione di famiglia. Padri (e madri) assenti, figli che cercano di riallacciare i rapporti con i genitori e viceversa, famiglie che si ritrovano e famiglie che si...
5.8

Divergent di Neil Burger – Cinema politico per “Young Adult”

Riccardo Tanco
2014, Avventura, Azione, Fantascienza, Kate Winslet
In un futuro distopico l'umanità si divide in 5 classi dette fazioni, con l'obbiettivo di ristabilire l'ordine nella società. Le fazioni sono basate su un valore che le contraddistingue: la conoscenza per...
  1. 1
  2. 2

In evidenza

  • Borat: seguito di film cinema di Jason Woliner – La parodia come genere orrorifico

    Michele Centini
    7.3
  • James Cameron al varco – Avatar 2 uscirà a Dicembre 2022

    Michele Centini
  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender – Progressione diabolica, cinema nascosto?

    Michele Centini
    7.9
  • Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

    Michele Centini
    7.6
  • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

    Michele Centini

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime cinema muto disney erotismo Eva Green film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Borat: seguito di film cinema di Jason Woliner – La parodia come genere orrorifico

    Michele Centini
    7.3
  • James Cameron al varco – Avatar 2 uscirà a Dicembre 2022

    Michele Centini
  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender – Progressione diabolica, cinema nascosto?

    Michele Centini
    7.9
  • Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

    Michele Centini
    7.6
  • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

    Michele Centini
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo