CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 7.2

      The Menu di Mark Mylan - Videogioco o manuale hitchcockiano?

      Michele Centini
      2022, Film in Sala, Horror, ralph fiennes
    Recenti
    • 7.2

      The Menu di Mark Mylan – Videogioco o manuale hitchcockiano?

      Michele Centini
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
    • 8.1

      Avatar – La via dell’acqua di James Cameron – Ritorno di fiamma

      Michele Centini
    • 8.2

      I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway – La regia come rigore

      Michele Centini
    • 7.9

      Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 4.7

      La figlia del dragone di Lloyd Corrigan - Ossessioni inattese

      Michele Centini
      Cinema anni '30, Drammatico, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 4.7

      La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

      Michele Centini
    • 6.5

      Futurismo di Marcel L’Herbier – Esuberanza estetica

      Michele Centini
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
    • 7.1

      The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan - Ossessioni inattese
  • Futurismo di Marcel L'Herbier - Esuberanza estetica
  • The Menu di Mark Mylan - Videogioco o manuale hitchcockiano?
  • That '70s Show - L'Epoca seriale
  • Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"
  • The Fabelmans di Steven Spielberg - La lezione di cinema arriva nel finale
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

2013

Home
2013
7.2

Pacific Rim di Guillermo del Toro – Divertissment adolescenziale

Riccardo Tanco
2013, Azione, Fantascienza, Guillermo Del Toro
Da tempo Guillermo Del Toro voleva realizzare un film che riportasse in auge due archetipi fondamentali della cinematografia fantascientifica giapponese: gli enormi mostri chiamati Kaiju che si scontrano con...
8.7

Springsteen & I di Baillie Walsh – L’umanità di un artista

Denis Zordan
2013, Cinema del Regno Unito, Documentario
Springsteen & I di Baillie Walsh è il documentario musicale che forse non ci si aspetta. Prodotto da Ridley Scott, è in buona parte assemblato mettendo insieme una serie di brevi schegge amatoriali in...
5.7

Pain & Gain – Il pompato Sogno Americano di Bay

Fabrizio Catalani
2013, Commedia, mark wahlberg, michael bay
“Mi chiamo Daniel Lugo e credo nel fitness”. Con questa battuta comincia Pain & Gain Muscoli e denaro l’ultimo film del tanto disprezzato dai cinefili (tutto sommato a ragione) Michael Bay. Be’...
5.1

Oblivion – L’uomo di fronte al suo destino

Michele Centini
2013, Fantascienza, Morgan Freeman, Tom Cruise
Ad ogni nuova stagione, è sempre dalla fantascienza che emergono le cose migliori. Dopo Cloud Atlas, Looper e il discutibile, ma da rivedere, Into Darkness Star Trek, il secondo film di Joseph Kosinski,...
4.7

La notte del giudizio – Thriller cinico e sensazionalista

Denis Zordan
2013, Thriller
Il filone della home invasion ha figliato con La notte del giudizio di James DeMonaco l'ennesimo, discutibile prodotto delle ultime stagioni (si pensi, solo per fare un paio di esempi, all'orribile...
6.9

In trance – Thriller psicologico grossolano e ridondante

Denis Zordan
2013, Cinema del Regno Unito, james mcavoy, Thriller, Vincent Cassel
Dopo gli otto Oscar di The Millionaire (2008), è inevitabile che il nome di Danny Boyle susciti attenzione ad ogni nuova uscita; ma la fortuna critica gli ha voltato le spalle da parecchio tempo e dopo...
3.2

The Last Exorcism II – Nastro rosso a New Orleans

Antonio Maiorino
2013, Horror
Ultimo non è, The Last Exorcism – Liberaci dal male di Ed Gass-Donnelly, sia per la possibilità di una trilogia, sia perché, a livello qualitativo, supera il predecessore di cui è sequel: L’ultimo...
7.4

Il caso Kerenes – Una madre tigre nella Romania di oggi

Francesca Saveria Cimmino
2013, Cinema romeno, Drammatico
Il caso Kerenes è un film di Calin Netzer, vincitore dell'Orso d'Oro e del premio della critica internazionale al Festival di Berlino 2013. Ambientato nell'odierna Romania, il cuore del film riguarda il...
6.7

Stoker: Il coming of age di India – La mia famiglia è il Male

Denis Zordan
2013, Mia Wasikowska, Nicole Kidman, Thriller
L'esordio di Park Chan-Wook, Stoker, a Hollywood sulla carta faceva tremare i polsi: visti gli esiti per lo più fallimentari negli USA di grandi registi asiatici come John Woo, Tsui Hark e, da ultimo, il...
6.8

Viva la libertà, l’importanza di chiamarsi Ernani

Antonio Maiorino
2013, Cinema italiano, Commedia, Toni Servillo
Viva la libertà di scrivere sul film di Roberto Andò a distanza di mesi dall’uscita, al più con la memoria rinfrescata dal recente riconoscimento ai David di Donatello (premio per la miglior...
  1. 8
  2. 9
  3. 10
  4. 11
  5. 12
  6. 13
  7. 14

In evidenza

  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

    Michele Centini
    4.7
  • Futurismo di Marcel L’Herbier – Esuberanza estetica

    Michele Centini
    6.5
  • The Menu di Mark Mylan – Videogioco o manuale hitchcockiano?

    Michele Centini
    7.2
  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

    Michele Centini
    4.7
  • Futurismo di Marcel L’Herbier – Esuberanza estetica

    Michele Centini
    6.5
  • The Menu di Mark Mylan – Videogioco o manuale hitchcockiano?

    Michele Centini
    7.2
  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo