CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"

      Michele Centini
      2022, Drammatico, Film in Sala
    Recenti
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
    • 8.1

      Avatar – La via dell’acqua di James Cameron – Ritorno di fiamma

      Michele Centini
    • 8.2

      I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway – La regia come rigore

      Michele Centini
    • 7.9

      Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

      Michele Centini
    • 7.2

      Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
    • 7.1

      The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

      Michele Centini
    • 8.3

      I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille – L’epica in 4k ai tempi di Zack Snyder’s Justice League

      Michele Centini
    • 6.5

      La scarpetta di vetro di Charles Walters – Spazi illusori ripristinati in Blu Ray

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"
  • The Fabelmans di Steven Spielberg - La lezione di cinema arriva nel finale
  • Top 5 2022
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas - Lo sguardo stupefatto del quotidiano
  • Avatar - La via dell'acqua di James Cameron - Ritorno di fiamma
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

2013

Home
2013
8.1

Frozen Il regno di ghiaccio – Neoclassicismo Disney

Riccardo Tanco
2013, Animazione
Dopo aver ceduto lo scettro di re del cinema d'animazione alla Pixar e in anni recenti aver realizzato pellicole non all'altezza della sua Storia, per il loro 53° Classico Frozen – Il regno di ghiaccio, i...
6.5

Nello sguardo di Smaug s’inabissa il fantasy di Jackson

Michele Centini
2013, Fantasy, Ian McKellen, Martin Freeman, Peter Jackson
Si tratta senza dubbio di un road movie espanso per quasi 3 ore di proiezione, da cui si esce sfiniti, ammaliati, pieni di dubbi, con la sensazione di aver assistito ad un dibatitto fuori tempo massimo...
7.9

Blue Jasmine (Di nuovo) i mostri alleniani

Fabrizio Catalani
2013, Cate Blanchett, Commedia, Woody Allen
Jasmine (Cate Blanchett), l’ultimo terribile mostro creato dalla penna di Woody Allen, è un’opportunista snob che non farà altro che abbracciare il mito della seconda occasione, fallendo...
8

Il tocco del peccato di Jia Zhangke – L’ultimo mondo rimasto

Riccardo Tanco
2013, Cinema cinese, Drammatico
Dopo la vittoria del leone d'oro nel 2006 con Still Life, Jia Zhangke ha presentato quest'anno a Cannes Il tocco del peccato (Tian zhu ding), dove ha vinto il premio per la miglior...
7.3

Dietro i candelabri di Steven Soderbergh – L’autore si (s)materializza tra i lustrini

Denis Zordan
2013, Biografico, Drammatico, Matt Damon, Steven Soderbergh
Dietro i Candelabri è un progetto a lungo accarezzato da Steven Soderbergh, che lo mise in cantiere poco dopo il successo de I Segreti di Brokeback Mountain (2005) di Ang Lee. Stranamente ma non troppo, il...
6.4

La mafia uccide solo d’estate: l’ironia per raccontare la cruda realtà.

Francesca Saveria Cimmino
2013, Cinema italiano, Commedia
La mafia uccide solo d'estate è un film di Pierfrancesco Diliberto, ( in arte Pif), interpretato da Cristiana Capotondi, Pif, Ginevra Antona, Alex Bisconti e Claudio Gioé; un prodotto in cui attraverso...
6.4

Miss Violence di Alexandros Avranas – L’orrore nascosto

Riccardo Tanco
2013, Drammatico
Durante la festa in famiglia per il suo undicesimo compleanno, la piccola Angeliki si getta dal balcone della sua casa. Mentre le autorità tentanto di scoprire i motivi dell'atto, la famiglia continua a...
7.3

Don Jon di Joseph Gordon-Levitt – Io credo nel porno

Fabrizio Catalani
2013, Commedia, Scarlett Johansson
Don Jon - esordio alla regia di Joseph Gordon-Levitt (anche sceneggiatore e attore protagonista) - parte come una ludica versione delle imprese di un simpatico macho spavaldo e sciupafemmine per poi diventare...
7.4

Camille Claudel 1915 – L’esplorazione della condizione umana

Michele Centini
2013, Biografico, Cinema francese, Drammatico, Inediti
Per Bruno Dumont la narrazione non ha mai costituito una legittimazione del processo filmico. Dumont preferisce concentrarsi sui paesaggi, sui volti scavati dal dolore, sulle situazioni di un verismo...
5.3

L’ultima ruota del carro – Molte speranze e qualche illusione

Francesca Saveria Cimmino
2013, Cinema italiano, Commedia
Siamo nel 1967 e vediamo l’ex-cursus fino ai giorni nostri, della vita vissuta da Ernesto Fioretti (Elio Germano) un giovane e comune ragazzo romano, figlio di un tappezziere in cerca di una personale...
  1. 5
  2. 6
  3. 7
  4. 8
  5. 9
  6. 10
  7. 11

In evidenza

  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

    Michele Centini
    7.9

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

    Michele Centini
    7.9
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo