CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 7

      Asteroid City di Wes Anderson - Una rosa irta di spine nascoste

      Michele Centini
      2023, Commedia, Film in Sala, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Wes Anderson
    Recenti
    • 7

      Asteroid City di Wes Anderson – Una rosa irta di spine nascoste

      Michele Centini
    • 8.8

      Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

      Michele Centini
    • 8.7

      Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

      Michele Centini
    • 7.4

      Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

      Michele Centini
    • 7.2

      The Menu di Mark Mylan – Videogioco o manuale hitchcockiano?

      Michele Centini
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 5.5

      Repeat Performance di Alfred L. Werker - Eterni ritorni imponderabili

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 5.5

      Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

      Michele Centini
    • 4.7

      La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

      Michele Centini
    • 6.5

      Futurismo di Marcel L’Herbier – Esuberanza estetica

      Michele Centini
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Asteroid City di Wes Anderson - Una rosa irta di spine nascoste
  • Oppenheimer di Christopher Nolan - A caccia dell'Oscar
  • Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte 1 di Christopher McQuarrie - Inquadramento seriale, tendenze filmiche
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold - Clonazione nascosta
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker - Eterni ritorni imponderabili
  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan - Ossessioni inattese
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Cinema del Regno Unito

Home
Cinema del Regno Unito
8.2

I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway – La regia come rigore

Michele Centini
Cinema anni '80, Cinema del Regno Unito, Drammatico, Film in Sala
I misteri del giardino di Compton House (The Draughtsman's Contract, 1982) uscì in Italia il 4 Novembre 1983. Non ho potuto avere accesso alle schede dell'epoca pubblicate su Cineforum e Segnocinema, quindi...
6.9

La favorita di Yorgos Lanthimos – La ricollocazione anomala di un’epoca

Michele Centini
2018, Cinema del Regno Unito, Film in Sala, Rachel Weisz, Storico
Difficile credere all'arte del depistaggio. La favorita di Yorgos Lanthimos rimane l'ultimo lascito di un cinema che decostruisce senza creare forme nuove, riattando con grande sagacia le forme del passato,...
6.4

The Childhood of a Leader di Brady Corbet – Esordio tellurico, uso folgorante del 35 mm

Michele Centini
2015, Cinema del Regno Unito, Film in Sala, Storico
A volte, ai margini del cinema e dell'immagine stessa, riescono ancora ad emergere visioni confuse di un universo narrativo ribollente e indefinito, un qualcosa che attanagli l'origine stessa dell'immagine,...
7.5

Ex Machina di Alex Garland – La donna che visse da robot

Antonio Maiorino
2015, Cinema del Regno Unito, Fantascienza, Film in Sala
È artificiale ma intelligente il debutto dietro la macchina da presa di Alex Garland, Ex_Machina al quale interessa catturare, più che fare l’impresa: il tema, epico e stravecchio, si nutre di suggestioni...
6.1

Le regole del caos di Alan Rickman – Poesia in calzamaglia

Francesca Solazzo
2014, Cinema del Regno Unito, Film in Sala, Kate Winslet
Alan Rickman, l'englishman per eccellenza, attore teatrale poliedrico ma conosciuto ai più giovani per la fortuna hollywoodiana di Harry Potter, dove prestava il volto all'algido Severus Piton, si cimenta...
6.9

The Imitation Game di Morten Tyldum – Il telefilm che piace all’Academy Awards

Michele Centini
2014, Cinema del Regno Unito, Film in Sala, Storico
I luoghi comuni al cinema sono l'assicurazione che quello che sarà visto può non corrispondere necessariamente a quello che il regista e i suoi collaboratori avevano in mente. Il cinema è sempre stato un...
8

Turner di Mike Leigh – Un dialogo ideale tra due linguaggi

Martina Bonichi
2014, Biografico, Cinema del Regno Unito
“Tra ciò che siamo e ciò che vorremmo essere”. Su questa dialettica Leigh racconta di aver costruito il suo Turner, presentato all’ultima edizione del Festival di Cannes, sugli ultimi venticinque anni...
9

Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

Denis Zordan
Cinema anni '70, Cinema del Regno Unito, Da riscoprire, Storico
Ricorda Ryan O'Neal, protagonista di Barry Lyndon: “Una volta, quando (Stanley Kubrick, ndr) era davvero bloccato, ha cominciato a sfogliare un libro di riproduzioni d'arte del Settecento (…) ha trovato un...
8.2

Quadrophenia di Franc Roddam – La follia di un’epoca suona la musica degli Who

Mattia Caruso
Cinema anni '70, Cinema del Regno Unito, Drammatico, Uscite in DVD / Blu-ray
Non sono molti i film di valore che hanno saputo farsi (tardivo) manifesto, con poca retorica, molta disillusione ma non per questo meno affetto, di quel fermento giovanile, culturale e di costume che sono...
7.4

Frank di Lenny Abrahamson – Una testa gigante piena di strana musica

Lisa Costa
2014, Cinema del Regno Unito, Commedia grottesca, Film in Sala, Michael Fassbender
I film musicali trovano finalmente spazio nei cinema. Dopo il delizioso Tutto può cambiare, con il suo stile pop romantico, arriva nelle sale nostrane un’altra pellicola, Frank di Lenny Abrahamson  che...
  1. 1
  2. 2
  3. 3

In evidenza

  • Asteroid City di Wes Anderson – Una rosa irta di spine nascoste

    Michele Centini
    7
  • Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

    Michele Centini
    8.8
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

    Michele Centini
    8.7
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

    Michele Centini
    7.4
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

    Michele Centini
    5.5

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sulla musica film sullo sport michelle williams oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Asteroid City di Wes Anderson – Una rosa irta di spine nascoste

    Michele Centini
    7
  • Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

    Michele Centini
    8.8
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

    Michele Centini
    8.7
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

    Michele Centini
    7.4
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

    Michele Centini
    5.5
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo