CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 7.6

      Tenet di Christopher Nolan - Le regole dell'industria

      Michele Centini
      2020, Christopher Nolan, Fantascienza, Film in Sala
    Recenti
    • 7.6

      Tenet di Christopher Nolan – Le regole dell’industria

      Michele Centini
    • 7.7

      The Lighthouse di Robert Eggers – Conflitto perenne tra classicismo e innovazione

      Michele Centini
    • 8.2

      Memorie di un assassino di Bong Joon-ho – I riflessi della Storia

      Michele Centini
    • 8.6

      Parasite di Bong Joon-ho – Stravolgimento ideologico

      Michele Centini
    • 6.7

      1917 di Sam Mendes – Empirismo estetico

      Michele Centini
    • 8.2

      Richard Jewell di Clint Eastwood – American Nightmare

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 6.4

      Mandibules di Quentin Dupieux - Armamentario fantasy per pochi intimi

      Michele Centini
      2020, Cinema francese, Commedia, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 6.4

      Mandibules di Quentin Dupieux – Armamentario fantasy per pochi intimi

      Michele Centini
    • 4.3

      1997: il principio dell’arca di Noé di Roland Emmerich – Fantascienza per principianti di genio

      Michele Centini
    • 7.6

      Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

      Michele Centini
    • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

      Michele Centini
    • 8.1

      Mank di David Fincher – La noia regna sovrana

      Michele Centini
    • 7.4

      Ready Player One di Steven Spielberg – Cinema d’innovazione a matrice classica

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Bad Luck Banging or Loony Porn di Radu Jude - Imprevisti di caoslandia nella Romania del Virus
  • Mandibules di Quentin Dupieux - Armamentario fantasy per pochi intimi
  • 1997: il principio dell'arca di Noé di Roland Emmerich - Fantascienza per principianti di genio
  • Borat: seguito di film cinema di Jason Woliner - La parodia come genere orrorifico
  • James Cameron al varco - Avatar 2 uscirà a Dicembre 2022
  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender - Progressione diabolica, cinema nascosto?
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Toni Servillo

Home
Toni Servillo
6.5

Youth La giovinezza di Paolo Sorrentino – L’ apatia della senilità

Francesca Solazzo
2015, Cinema italiano, Film in Sala, Paolo Sorrentino, Rachel Weisz, Toni Servillo
Presentato al 68° Festival di Cannes , Youth – la Giovinezza, il nuovo film di Paolo Sorrentino, già vincitore del premio Oscar come miglior film straniero per La Grande Bellezza (2013) è stato accolto...
6.8

Viva la libertà, l’importanza di chiamarsi Ernani

Antonio Maiorino
2013, Cinema italiano, Commedia, Toni Servillo
Viva la libertà di scrivere sul film di Roberto Andò a distanza di mesi dall’uscita, al più con la memoria rinfrescata dal recente riconoscimento ai David di Donatello (premio per la miglior...
6.5

La grande bellezza: costruzione e decostruzione della dolce vita

Francesca Saveria Cimmino
2013, carlo verdone, Cinema italiano, Drammatico, Paolo Sorrentino, Toni Servillo
  In bilico tra mondanità e spiritualità, sospeso tra futili azioni quotidiane e accese discussioni sull'essenza della vita, Jep Gambardella (interpretato da Toni Servillo) è un uomo di appena...
7.3

Le conseguenze dell’amore: la prigione dorata di Sorrentino

Pierpaolo Filomeno
Cinema anni 2000, Cinema italiano, Noir, Paolo Sorrentino, Toni Servillo
Il vuoto acustico degli interni della prigione dorata che Titta Di Girolamo – protagonista di Le conseguenze dell'amore, il secondo lungometraggio di Paolo Sorrentino – spartisce con i mostri della...
7.3

Il Divo di Paolo Sorrentino – La riscossa del cinema italiano

Michele Centini
Cinema anni 2000, Cinema italiano, Drammatico, Paolo Sorrentino, Toni Servillo
Sorrentino doveva trovare la forma adatta per mettere in scena un rimodellamento teorico riguardo al personaggio che più di ogni altro a fatto dell'omissione la sua carta vincente. La politica come sopruso,...

In evidenza

  • Bad Luck Banging or Loony Porn di Radu Jude – Imprevisti di caoslandia nella Romania del Virus

    Michele Centini
    6.5
  • Mandibules di Quentin Dupieux – Armamentario fantasy per pochi intimi

    Michele Centini
    6.4
  • 1997: il principio dell’arca di Noé di Roland Emmerich – Fantascienza per principianti di genio

    Michele Centini
    4.3
  • Borat: seguito di film cinema di Jason Woliner – La parodia come genere orrorifico

    Michele Centini
    7.3
  • James Cameron al varco – Avatar 2 uscirà a Dicembre 2022

    Michele Centini

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime cinema muto disney erotismo Eva Green film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Bad Luck Banging or Loony Porn di Radu Jude – Imprevisti di caoslandia nella Romania del Virus

    Michele Centini
    6.5
  • Mandibules di Quentin Dupieux – Armamentario fantasy per pochi intimi

    Michele Centini
    6.4
  • 1997: il principio dell’arca di Noé di Roland Emmerich – Fantascienza per principianti di genio

    Michele Centini
    4.3
  • Borat: seguito di film cinema di Jason Woliner – La parodia come genere orrorifico

    Michele Centini
    7.3
  • James Cameron al varco – Avatar 2 uscirà a Dicembre 2022

    Michele Centini
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo