CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"

      Michele Centini
      2022, Drammatico, Film in Sala
    Recenti
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
    • 8.1

      Avatar – La via dell’acqua di James Cameron – Ritorno di fiamma

      Michele Centini
    • 8.2

      I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway – La regia come rigore

      Michele Centini
    • 7.9

      Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

      Michele Centini
    • 7.2

      Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
    • 7.1

      The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

      Michele Centini
    • 8.3

      I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille – L’epica in 4k ai tempi di Zack Snyder’s Justice League

      Michele Centini
    • 6.5

      La scarpetta di vetro di Charles Walters – Spazi illusori ripristinati in Blu Ray

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • That '70s Show - L'Epoca seriale
  • Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"
  • The Fabelmans di Steven Spielberg - La lezione di cinema arriva nel finale
  • Top 5 2022
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas - Lo sguardo stupefatto del quotidiano
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Mostra del Cinema di Venezia

Home
Mostra del Cinema di Venezia

Appunti da Venezia 71 – Il bel cinema non scappa dal Lido

Denis Zordan
Editoriali, Mostra del Cinema di Venezia
Nei primi giorni della Mostra veneziana i commenti parevano quasi in fotocopia tra i critici e il pubblico. I film proposti avevano lasciato ampiamente perplessi tutti quanti, con rare eccezioni. In modo...

Venezia 2014 – Convincono Oppenheimer, Bogdanovich, Chan. Munzi delude

Denis Zordan
Editoriali, Mostra del Cinema di Venezia
Non è semplice fare il selezionatore di un grande festival. Men che meno scegliere i titoli da mettere in concorso, destreggiandosi tra opportunità e desiderio, fra titoli di richiamo e film che accontentino...

Galleria foto: ripercorriamo la storia recente della Mostra del Cinema di Venezia

Michele Centini
Mostra del Cinema di Venezia
Gianni Amelio (Così ridevano, 1997), Alexsandr Sokurov (Faust, 2011), Takeshi Kitano (Hana-Bi, 1997), Gianfranco Rosi (Sacro GRA, 2013) sono alcuni dei tra i nomi più prestigiosi che in tempi recenti hanno...
7.7

Creature del cielo di Peter Jackson – Il Quarto Mondo rivisitato in Blu Ray

Michele Centini
Cinema anni '90, Commedia drammatica, Kate Winslet, Mostra del Cinema di Venezia, Peter Jackson, Uscite in DVD / Blu-ray
Gli anni '90 sono stati un decennio estremamente fertile, sospeso tra classicismo e sperimentazione. Forse l'ultimo decennio in cui il cinema americano è stato ancora al centro dell'immaginario collettivo,...
8.1

Dolls di Takeshi Kitano – L’altro lato del pessimismo cosmico di Kitano

Denis Zordan
Cinema anni 2000, Cinema giapponese, Drammatico, Mostra del Cinema di Venezia, Takeshi Kitano
Amanti infelici che errano incatenati per sempre, follia d'amore che s'intreccia con tardivi sensi di colpa, dedizione assoluta e senza compromessi verso la persona amata. Nei tre episodi che compongono...
8.7

Hana-bi Fiori di fuoco di Takeshi Kitano – La molteplicità dello sguardo

Riccardo Tanco
Cinema anni '90, Cinema giapponese, Drammatico, Mostra del Cinema di Venezia, Takeshi Kitano, Thriller
Hana-bi – Fiori di fuoco (1997) è la settima pellicola diretta dal regista giapponese Takeshi Kitano. Già autore di rilievo grazie ad opere come Il silenzio sul mare (1991) e Sonatine (1993), con...
7.4

Faust di Aleksandr Sokurov – Il Tempo del cinema e l’oro di Margarete

Michele Centini
2011, Aleksandr Sokurov, Cinema russo, Drammatico, Mostra del Cinema di Venezia
Ho tardato molto a scrivere sul Faust (2011) su Aleksandr Sokurov. L'emozione era stata troppo forte. Un film che due anni fa attesi come un'epifania, dopo l'ovvio Leone d'Oro alla Mostra del Cinema di...
6.3

Sacro GRA di Gianfranco Rosi – L’imprevedibilità del noto

Denis Zordan
2013, Cinema italiano, Documentario, Mostra del Cinema di Venezia
Sacro GRA (2013) di Gianfranco Rosi ha suscitato parecchie e vispe polemiche dopo avere ricevuto il Leone d'Oro a Venezia principalmente per il fatto di essere “un documentario” anziché un film di...
7.4

Così Ridevano di Gianni Amelio – Fratelli di Sangue

Martina Bonichi
Cinema anni '90, Cinema italiano, Da riscoprire, Drammatico, gianni amelio, Mostra del Cinema di Venezia
Fumi leggeri attraversano la scena lasciando intravedere una figura di spalle mentre aspetta che un treno arrivi in stazione. Un uomo scende e cerca con gli occhi qualcuno da riconoscere tra la folla. Così...
8

Cous Cous: il film di Kechiche che meritava il Leone d’Oro

Denis Zordan
Abdellatif Kechiche, Cinema anni 2000, Cinema francese, Drammatico, Mostra del Cinema di Venezia
A Venezia 2007, la critica fu pressoché concorde nel sottolinearlo: La Graine et le Mulet (poi ribattezzato Cous Cous dalla distribuzione italiana, con proverbiale assenza di fantasia) avrebbe meritato il...
  1. 1
  2. 2

In evidenza

  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo