CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 7.6

      Tenet di Christopher Nolan - Le regole dell'industria

      Michele Centini
      2020, Christopher Nolan, Fantascienza, Film in Sala
    Recenti
    • 7.6

      Tenet di Christopher Nolan – Le regole dell’industria

      Michele Centini
    • 7.7

      The Lighthouse di Robert Eggers – Conflitto perenne tra classicismo e innovazione

      Michele Centini
    • 8.2

      Memorie di un assassino di Bong Joon-ho – I riflessi della Storia

      Michele Centini
    • 8.6

      Parasite di Bong Joon-ho – Stravolgimento ideologico

      Michele Centini
    • 6.7

      1917 di Sam Mendes – Empirismo estetico

      Michele Centini
    • 8.2

      Richard Jewell di Clint Eastwood – American Nightmare

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 7.6

      Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German - Complotti staliniani

      Michele Centini
      Cinema anni '90, Cinema russo, Grottesco, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 7.6

      Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

      Michele Centini
    • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

      Michele Centini
    • 8.1

      Mank di David Fincher – La noia regna sovrana

      Michele Centini
    • 7.4

      Ready Player One di Steven Spielberg – Cinema d’innovazione a matrice classica

      Michele Centini
    • 8.5

      They Shall Not Grow Old – Per sempre giovani di Peter Jackson – Ritorno alle origini

      Michele Centini
    • 7.7

      Suspiria di Luca Guadagnino – Tentazioni autorialiste

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender - Progressione diabolica, cinema nascosto?
  • Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German - Complotti staliniani
  • L'Osceno e l'Autore: Liberté di Albert Serra
  • Mank di David Fincher - La noia regna sovrana
  • Ready Player One di Steven Spielberg - Cinema d'innovazione a matrice classica
  • They Shall Not Grow Old - Per sempre giovani di Peter Jackson - Ritorno alle origini
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Commedia grottesca

Home
Commedia grottesca
6.8

Dio esiste e vive a Bruxelles – Il vizio di forma di Jaco Van Dormael

Antonio Maiorino
2015, Commedia grottesca, Film in Sala
Dio esiste e vive a Bruxelles. Ha la pancetta, la barba incolta e non disdegna un goccetto di birra. La sua tuta da lavoro è una vestaglia, la tenuta con cui gestisce la vita degli umani ad un computer degli...
9.1

Reconstituirea di Lucian Pintilie – Il grottesco come arma di compensazione del regime

Michele Centini
Cinema anni '60, Commedia grottesca, Inediti
L'impatto può trarre in inganno. Alla prima visione si rimane moderatamente storditi dopo aver visto uno spettacolo a cui non si riesce a dare una perfetta connotazione spazio temporale. Questo è l'effetto...
7.4

Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza di Roy Andersson – I limiti della stilizzazione

Michele Centini
2014, Cinema svedese, Commedia grottesca, Film in Sala
Davanti a Un piccione seduto su un ramo rilette sull'esistenza di Roy Andersson le sensazioni di straniamento e perplessità sono forti. Quando si ha l'occasione di vedere un cinema altro, un tentativo di...
7.9

Storie pazzesche di Damiàn Szifròn – Dall’Argentina feroci frammenti di vita

Emiliano Dal Toso
2014, Cinema sudamericano, Commedia grottesca, Film in Sala
All’ultimo Festival di Cannes, si parlò tanto del nostrano Gran Premio della Giuria Le Meraviglie (sinceramente, un riconoscimento piuttosto generoso), un po’ meno della Palma d’Oro che venne assegnata...
7.4

Frank di Lenny Abrahamson – Una testa gigante piena di strana musica

Lisa Costa
2014, Cinema del Regno Unito, Commedia grottesca, Film in Sala, Michael Fassbender
I film musicali trovano finalmente spazio nei cinema. Dopo il delizioso Tutto può cambiare, con il suo stile pop romantico, arriva nelle sale nostrane un’altra pellicola, Frank di Lenny Abrahamson  che...
6.7

Synecdoche, New York di Charlie Kaufman – Ogni luogo è un tempo, ogni parte è un tutto.

Luca Tanchis
Catherine Keener, Commedia grottesca, Drammatico, Film in Sala, Philip Seymour Hofmann
Quando, nel 2008, passa dietro la macchina da presa per dirigere il suo Synecdoche, New York, Charlie Kaufman è lo sceneggiatore più ammirato di quel magico feudo governato dai cosiddetti “Puzzle...
6

L’erba del vicino di Joe Dante – L’impossibile convivenza col prossimo

Denis Zordan
Cinema anni '80, Commedia grottesca, Tom Hanks, Uscite in DVD / Blu-ray
Chissà perché ai tempi è stato tanto sbertucciato, L'erba del vicino (in originale The 'Burbs, contrazione della parola “suburbs”, sobborghi). Il film fu infatti un cocente insuccesso al botteghino...
5.7

Dom Hemingway di Richard Shepard – Una fiacca e inutile pulp comedy

Fabrizio Catalani
2013, Cinema del Regno Unito, Commedia grottesca, Film in Sala, Jude Law
Dom Hemingway parte bene. Jude Law (il Dom Hemingway del titolo) guarda dritto in macchina e attacca furiosamente con un’ode al suo cazzo: un’opera d'arte a suo dire, un capolavoro al pari di un Picasso,...
8

Historia de la meva mort di Albert Serra – L’avanguardia catalana come atto di guerra contro il “sistema”

Michele Centini
2013, albert serra, Cinema spagnolo, Commedia grottesca, Horror, Inediti
Nell'intervista concessa da Albert Serra ad Francesco Boille e pubblicata su FilmIdee, c'è tutta l'ideologia del cine-pensiero dell'autore di Honor de Cavalleria (2006), El Cant dels Ocells (2008) e il suo...
7.8

Re per una notte di Martin Scorsese – Il decennio degli anni ’80 nel falò della commedia grottesca

Michele Centini
Cinema anni '80, Commedia grottesca, Da riscoprire, Martin Scorsese, robert de niro, Uscite in DVD / Blu-ray
Il Ropert Pupkin di Robert De Niro è uno dei personaggi simbolo del cinema di Martin Scorsese, anche se a priva vista non sembrerebbe. Il regista americano è diventato famoso per film violenti come Taxi...
  1. 1
  2. 2

In evidenza

  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender – Progressione diabolica, cinema nascosto?

    Michele Centini
    7.9
  • Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

    Michele Centini
    7.6
  • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

    Michele Centini
  • Mank di David Fincher – La noia regna sovrana

    Michele Centini
    8.1
  • Ready Player One di Steven Spielberg – Cinema d’innovazione a matrice classica

    Michele Centini
    7.4

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime cinema muto disney erotismo Eva Green film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano di Cosima Spender – Progressione diabolica, cinema nascosto?

    Michele Centini
    7.9
  • Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

    Michele Centini
    7.6
  • L’Osceno e l’Autore: Liberté di Albert Serra

    Michele Centini
  • Mank di David Fincher – La noia regna sovrana

    Michele Centini
    8.1
  • Ready Player One di Steven Spielberg – Cinema d’innovazione a matrice classica

    Michele Centini
    7.4
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo