CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"

      Michele Centini
      2022, Drammatico, Film in Sala
    Recenti
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
    • 8.1

      Avatar – La via dell’acqua di James Cameron – Ritorno di fiamma

      Michele Centini
    • 8.2

      I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway – La regia come rigore

      Michele Centini
    • 7.9

      Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

      Michele Centini
    • 7.2

      Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
    • 7.1

      The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

      Michele Centini
    • 8.3

      I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille – L’epica in 4k ai tempi di Zack Snyder’s Justice League

      Michele Centini
    • 6.5

      La scarpetta di vetro di Charles Walters – Spazi illusori ripristinati in Blu Ray

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"
  • The Fabelmans di Steven Spielberg - La lezione di cinema arriva nel finale
  • Top 5 2022
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas - Lo sguardo stupefatto del quotidiano
  • Avatar - La via dell'acqua di James Cameron - Ritorno di fiamma
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Fantasy

Home
Fantasy
7.2

Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

Michele Centini
2022, Fantasy, Film in Sala, Sam Raimi
Il contesto produttivo che ha indirizzato Sam Raimi verso l'ennesima produzione Marvel è simile a quella che condusse Tim Burton verso il rifacimento con attori di Dumbo (2019). Una caratterizzazione...
6.4

Il GGG – Il Grande Gigante Gentile di Steven Spielberg – Magnifica fiaba rétro

Michele Centini
2016, Fantasy, Film in Sala, steven spielberg
Pare che Spielberg non sia più il padrone assoluto del box office. A fronte di 140 milioni di dollari, Il GGG, secondo fantasy della sua carriera (dopo l'altrettanto sfortunato al botteghino Hook - Capitan...
6.9

Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali – Un Tim Burton rinato

Michele Centini
2016, Fantasy, Tim Burton
Il mix di generi è il mood da cui è nato il cinema di Tim Burton. Si era vista con Big Eyes (2014) la difficoltà del regista di Burbank a fare i conti con una materia narrativa particolarmente ingessata e...
5.7

Suicide Squad di David Ayer – Il campo di battaglia del nuovo cinecomix

Michele Centini
2016, Fantasy, Film in Sala
C'è  modo e modo di spendere i soldi a Hollywood. Snyder lo fa con la mania di voler fare a tutti i costi il "film assoluto", Whedon se la prende più comoda orchestrando una moltitudine di talenti,...
4.8

Alice attraverso lo specchio di James Bobin – Il Tempo delle favole è costoso e potenzialmente infinito

Michele Centini
2016, Avventura, Fantasy, Film in Sala, Helena Bonham Carter, Johnny Depp, Mia Wasikowska
"Io sono inevitabile". E' la battuta più significativa di Alice attraverso lo specchio (Alice Through The Looking Glass), sequel del fortunatissimo Alice In Wonderland del 2010, costato 200 milioni dollari e...
6.1

X-Men: Apocalisse di Bryan Singer – La macchina della sensorialità centripeta

Michele Centini
2016, Fantasy, Film in Sala, james mcavoy, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender
Alla fine il Magneto di Michael Fassbender capisce che tutto il dispositivo di autodistruzione che aveva creato per volontà di En Sabah Nur altro non era che la proiezione di un tormento cui la sua percezione...
8.4

Captain America: Civil War di Anthony e Joe Russo – Concertazione supereroistica stavolta senza innovazione

Michele Centini
2016, Avventura, Azione, Fantasy, Film in Sala, Scarlett Johansson
La gemmazione del franchise genera una strana proliferazione oltre-narrativa, dove i divi/Supereroi sedimentano malinconie e desideri tali da confliggere in un sontuoso terzo capitolo, dove alle defezioni...
6

Batman v Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder – Grand Reunion di supereroi, ma il concept sbanda

Gianfranco Pollaro
2016, Avventura, Azione, Fantasy, Zack Snyder
Aspettavo Batman v Superman: Dawn of Justice ormai da quasi tre anni, precisamente dall'uscita di Man of Steel, il film che avrebbe dovuto dare nuova vita a Superman e all'universo DC. Aspettavo questo film...
5.5

Avengers: Age of Ultron di Jess Whedon – Cinefilia cyber-punk oltre il sovversivo

Michele Centini
2015, Chris Hemsworth, Fantascienza, Fantasy, Scarlett Johansson
Avengers: Age of Ultron di Joss Whedon non inizia e non finisce. Il suo moto perpetuo è la dannazione del nuovo blockbuster hollywoodiano. Una sistema costruito sulla bulimia del capitale, dove i 250...

L’American Dream di Zemeckis in The Polar Express e The Walk

Michele Centini
Avventura, Editoriali, Fantasy, Robert Zemeckis
Da The Polar Express a The Walk lo Zemeckis-pensiero rimane inalterato. Il furore della mdp deve fare da controcampo ad un'ideologia imperniata sulla dimostrazione che l'American Dream è l'unico lascito che...
  1. 1
  2. 2
  3. 3

In evidenza

  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

    Michele Centini
    7.9

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

    Michele Centini
    7.9
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo