CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"

      Michele Centini
      2022, Drammatico, Film in Sala
    Recenti
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
    • 8.1

      Avatar – La via dell’acqua di James Cameron – Ritorno di fiamma

      Michele Centini
    • 8.2

      I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway – La regia come rigore

      Michele Centini
    • 7.9

      Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

      Michele Centini
    • 7.2

      Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
    • 7.1

      The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

      Michele Centini
    • 8.3

      I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille – L’epica in 4k ai tempi di Zack Snyder’s Justice League

      Michele Centini
    • 6.5

      La scarpetta di vetro di Charles Walters – Spazi illusori ripristinati in Blu Ray

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • That '70s Show - L'Epoca seriale
  • Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"
  • The Fabelmans di Steven Spielberg - La lezione di cinema arriva nel finale
  • Top 5 2022
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas - Lo sguardo stupefatto del quotidiano
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Cate Blanchett

Home
Cate Blanchett
6.4

Truth – Il prezzo della verità di James Vanderbilt – I limiti dell’inchiesta

Gianfranco Pollaro
2015, Cate Blanchett, Drammatico, Film in Sala, robert redford
Nel film Dan Rather, un mito del giornalismo d'inchiesta, è interpretato dall'anziano ma sempre bravissimo Robert Redford mentre la bravissima Cate Blanchett dà voce e cuore a Mary Mapes, l'unico limite del...
6.4

Knight of Cups di Terrence Malick – Crisi esistenziali e tensioni ultraterrene in un viaggio autoreferenziale

Mattia Caruso
2015, Cate Blanchett, Christian Bale, Drammatico, Inediti, terrence malick
É la ricerca in tutte le sue forme a caratterizzare, da qualche anno a questa parte, le traiettorie vorticose del cinema di Terrence Malick. Una tensione metafisica che, andando a ritroso, orchestrava già le...
8.5

Carol di Todd Haynes – Regia imbalsamata per un mélo aulico

Michele Centini
2015, Cate Blanchett, Drammatico, Film in Sala, rooney mara
L'esuberanza proscenica di Edward Lachman ha congelato un film come Carol, mélo granulare di Todd Haynes, una vera perla per gli occhi, dove la partitura temporale introduce lo spettatore nel contesto degli...
7.7

Cenerentola di Kenneth Branagh – Restaurazione del classico Disney del 1950

Michele Centini
2015, Cate Blanchett, Fantasy, Film in Sala
Cinderella 2015 è il calco quasi esatto della Cinderella 1950 di Clyde Geronimi e Wildred Jackson che ammaliò il Festival di Berlino dell'epoca, vincendo l'Orso d'Oro come miglior film musicale. Per Kenneth...

Cate Blanchett – L’attrice australiana di Galadriel, Blue Jasmine e un eccentrico Bob Dylan rock

Michele Centini
Attrici, Cate Blanchett
Un'attrice come Cate Blanchett sembra appartenere ad un'altra epoca di Hollywood, un'epoca in cui i copioni erano costruiti attraverso un lento scavo nelle psicologie di personaggi complessi e a tutto tondo,...
4.9

Monuments Men – Il passo falso di George Clooney

Riccardo Tanco
2014, Bill Murray, Cate Blanchett, Drammatico, George Clooney, jean dujardin, Matt Damon, Storico
A George Clooney va riconosciuto il merito di essersi saputo smarcare dalla figura ingombrante di attore/divo della Hollywood che conta, e aver imboccato una carriera registica non particolarmente proficua,...
7.9

Blue Jasmine (Di nuovo) i mostri alleniani

Fabrizio Catalani
2013, Cate Blanchett, Commedia, Woody Allen
Jasmine (Cate Blanchett), l’ultimo terribile mostro creato dalla penna di Woody Allen, è un’opportunista snob che non farà altro che abbracciare il mito della seconda occasione, fallendo...
6.6

Le avventure acquatiche di Steve Zissou di Wes Anderson – Senza il peso della gravità

Pierpaolo Filomeno
Bill Murray, Cate Blanchett, Cinema anni 2000, Commedia, Wes Anderson, Willem Dafoe
Vedere un film di Wes Anderson è come immergersi in un mondo a parte, un favoloso universo dei ricordi colorati del regista. Tra i vari universi vintage che Wes Anderson ha regalato al pubblico,...
5.8

Lo Hobbit di Peter Jackson: uno spettacolo sontuoso e inutile

Michele Centini
2012, Cate Blanchett, Fantasy, Ian McKellen, Martin Freeman, Peter Jackson
Che Peter Jackson sia stato costretto a girare Lo Hobbit Un viaggio inaspettato? Come si potrebbe altrimenti spiegare un simile risultato? Il film di Jackson parte dal presupposto tutto hollywoodiano...
7.4

Il curioso caso di Benjamin Button di David Fincher

Michele Centini
Brad Pitt, Cate Blanchett, Cinema anni 2000, David Fincher, Drammatico
Questa volta a David Fincher è riuscita l'impresa di mettere d'accordo critica e pubblico negli Stati Uniti (successo al botteghino per un film non facile che dura quasi tre ore e 13 nomination agli Oscar),...

In evidenza

  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo