CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"

      Michele Centini
      2022, Drammatico, Film in Sala
    Recenti
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
    • 8.1

      Avatar – La via dell’acqua di James Cameron – Ritorno di fiamma

      Michele Centini
    • 8.2

      I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway – La regia come rigore

      Michele Centini
    • 7.9

      Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

      Michele Centini
    • 7.2

      Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
    • 7.1

      The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

      Michele Centini
    • 8.3

      I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille – L’epica in 4k ai tempi di Zack Snyder’s Justice League

      Michele Centini
    • 6.5

      La scarpetta di vetro di Charles Walters – Spazi illusori ripristinati in Blu Ray

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • That '70s Show - L'Epoca seriale
  • Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"
  • The Fabelmans di Steven Spielberg - La lezione di cinema arriva nel finale
  • Top 5 2022
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas - Lo sguardo stupefatto del quotidiano
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Drammatico

Home
Drammatico
8.1

Narciso nero di Michael Powell e Emeric Pressburger – Il technicolor dà forma alla follia

Michele Centini
Cinema anni '40, Cinema del Regno Unito, Da riscoprire, Drammatico, Uscite in DVD / Blu-ray
Un anno prima di girare Scarpette Rosse (The Red Shoes, 1948), Michael Powell e Emeric Pressburger diedero vita al lussureggiante, per certi versi esotico e secondo alcuni scandaloso Narciso nero (1947)....
6.7

Synecdoche, New York di Charlie Kaufman – Ogni luogo è un tempo, ogni parte è un tutto.

Luca Tanchis
Catherine Keener, Commedia grottesca, Drammatico, Film in Sala, Philip Seymour Hofmann
Quando, nel 2008, passa dietro la macchina da presa per dirigere il suo Synecdoche, New York, Charlie Kaufman è lo sceneggiatore più ammirato di quel magico feudo governato dai cosiddetti “Puzzle...
6.6

Gebo e l’ombra di Manoel de Oliveira – Il piano inclinato di una civiltà

Denis Zordan
2012, Cinema portoghese, Drammatico
Il cinema di Manoel de Oliveira se ne infischia delle mode, ma non rinuncia mai a parlare della realtà che ci circonda. Non fa eccezione questo Gebo e l'Ombra, che è del 2012 (passò a Venezia, mentre a...
5.3

Un giorno come tanti di Jason Reitman – Il senso profondo di una famiglia

Denis Zordan
2013, Drammatico, Inediti, Kate Winslet
Nel cinema americano è sempre una questione di famiglia. Padri (e madri) assenti, figli che cercano di riallacciare i rapporti con i genitori e viceversa, famiglie che si ritrovano e famiglie che si...
8.9

Marketa Lazarova di Frantisek Vlacil – La bestialità francescana del Medioevo, in un’opera riscoperta 47 anni dopo

Michele Centini
Cinema anni '60, Drammatico, Inediti, Storico
Brutale e francescano, arcano e visivamente costruito su un montaggio ellittico, sospeso tra attimi di lentezza invisibili all'occhio e acuti di azione primordiale e cacofonica. Non si può riassumere...
7.9

We Are The Best di Lukas Moodysson – Contagioso candore punk

Fabrizio Catalani
2013, Cinema svedese, Drammatico
Lukas Moodysson, l’autore del piccolo-grande cult Fucking Amal (1998) ("prototipo" di La vita di Adele, e più bello del celebratissimo film di Kechiche per chi scrive), con We Are The Best mostra...
5.8

Incompresa di Asia Argento – Un anomalo e inventivo dramma preadolescenziale

Mattia Caruso
2014, Charlotte Gainsbourg, Cinema italiano, Drammatico, Film in Sala
É sul senso di inadeguatezza, su quel sottile sentimento di abbandono e soffocante disperazione che tutti, almeno una volta nella vita, magari sperduti in quella terra di nessuno tra infanzia e adolescenza,...
7.5

Welcome to New York di Abel Ferrara – L’umanità del mostro

Denis Zordan
2014, Abel Ferrara, Drammatico, Inediti
Il cinema di Abel Ferrara è da sempre così impastato di realtà e di vita vissuta da rendere spesso impossibile distinguere tra finzione e verità: in questo senso probabilmente il suo vertice si è avuto...
7.1

Ana Arabia di Amos Gitai – Nel culto del piano sequenza il riflesso della Storia

Michele Centini
2013, Cinema israeliano, Drammatico, Film in Sala
Il tempo del cinema non è mai lo stesso. La sua mutazione in/tra le forme rappresenta pur sempre un movimento diacronico, mai compatto e lineare. Ma anche all'interno di una organizzazione del pensiero del...
7.4

Margin Call di J. C. Chandor – Il Crac Lehman in diretta

Michele Centini
2011, Drammatico, zachary quinto
J. C. Chandor, un altro cineasta venuto fuori dalla palude della post-Hollywood di questi tempi sciagurati, costretti a fare i conti con un'industria sempre più chiusa al prodotto mainstream dove gli...
  1. 9
  2. 10
  3. 11
  4. 12
  5. 13
  6. 14
  7. 15

In evidenza

  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo