CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 8.8

      Oppenheimer di Christopher Nolan - A caccia dell'Oscar

      Michele Centini
      2023, Christopher Nolan, Film in Sala, Matt Damon
    Recenti
    • 8.8

      Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

      Michele Centini
    • 8.7

      Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

      Michele Centini
    • 7.4

      Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

      Michele Centini
    • 7.2

      The Menu di Mark Mylan – Videogioco o manuale hitchcockiano?

      Michele Centini
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 5.5

      Repeat Performance di Alfred L. Werker - Eterni ritorni imponderabili

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 5.5

      Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

      Michele Centini
    • 4.7

      La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

      Michele Centini
    • 6.5

      Futurismo di Marcel L’Herbier – Esuberanza estetica

      Michele Centini
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Oppenheimer di Christopher Nolan - A caccia dell'Oscar
  • Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte 1 di Christopher McQuarrie - Inquadramento seriale, tendenze filmiche
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold - Clonazione nascosta
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker - Eterni ritorni imponderabili
  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan - Ossessioni inattese
  • Futurismo di Marcel L'Herbier - Esuberanza estetica
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Cinema anni 2000

Home
Cinema anni 2000
7.2

L’esegesi dello sguardo in Tropical Malady di Weerasethakul

Michele Centini
Cinema anni 2000, Drammatico
Alla base di questo stranissimo, inconsueto esperimento di ingegneria narrativa, c'è una storia gay, due ragazzi nella Thailandia di oggi si amano, si cercano, si trovano, si cacciano e poi spariscono...
8.2

4 mesi, 3 settimane 2 giorni di Christian Mungiu

Michele Centini
Cinema anni 2000, Cinema romeno, Drammatico
Qual'è il senso profondo del fare cinema? Dove bisogna puntare la mdp? Qual'è il ruolo del regista? Ha ancora senso parlare di uno sguardo politico sul mondo attraverso i film? Il film di Mungiu 4 luni, 3...
6.8

Il Cavalier Oscuro il Ritorno – Il cinema inteso come Grandeur

Michele Centini
Christian Bale, Christopher Nolan, Cinema anni 2000, Fantasy
I critici italiani osservano ancora come nel cinema di Christopher Nolan si senta ancora troppo il peso della sceneggiatura, forse preferendo il disastro narrativo di opere come Dark Shadows. Ma Nolan non...
6.5

Non è ancora domani – La Pivellina di Tizza Covi e Rainer Frimmel

Michele Centini
Cinema anni 2000, Cinema italiano, Drammatico
Un piccolo film italiano, semplice, underground, fatto dei materiali di cui è fatta la strada, la gente comune e costruito su soggettive impregnate di realtà. Questo è La Pivellina, di Tizza Covi e Rainer...
4.9

300 – Per una fascistizzazione dell’immaginario

Michele Centini
Azione, Cinema anni 2000, Storico, Zack Snyder
Siamo immediatamente dalle parti di un futuro imprecisato. Zack Snyder non fa sconti sulle ascendenze millenarie della sua apologia corsara e ammanta la sua opera-rock, 300, sulla Battaglia delle Termopili, di...
6.8

Dogville è il capolavoro d’attrice assoluta di Nicole Kidman?

Michele Centini
Cinema anni 2000, Cinema danese, Drammatico, Lars Von Trier, Nicole Kidman
Nicole Kidman è un'attrice dal talento a dir poco smisurato, di un talento che può essere concepito solo in termini di sperimentazione e di aderenza al fuoco dell'interpretazione intesa come mimesi. La...
5.8

Antichrist di Lars Von Trier – Dipingere con il digitale

Michele Centini
Charlotte Gainsbourg, Cinema anni 2000, Cinema danese, Horror, Lars Von Trier
Antichrist non va considerato come un film in senso stretto, ma come un'operazione di marketing auoriale, i cui indubbi meriti visivi vanno ricercati specificamente nell'intenzione del suo autore di...
6.1

Valhalla Rising di Nicolas Winding Refn

Michele Centini
Cinema anni 2000, Cinema danese, Drammatico, Inediti, Nicolas Winding Refn
Fosse stato in concorso a Venezia si sarebbe preso il Leone d'Oro? Troppo sperimentale, forse. Nicolas Winding Refn sa il fatto suo, Valhalla Rising è un film che va oltre le barriere e i limiti,...
6.9

Moulin Rouge come esperienza estetizzante di post Cinema Assoluto

Michele Centini
Baz Luhrmann, Cinema anni 2000, Ewan McGregor, melodramma, musical, Nicole Kidman
E' difficile, rischia di diventare estremamente complicato, per non dire impossibile il tentativo di imporre come capolavoro (post moderno?) un film come Moulin Rouge! di Baz Luhrmann. Nel tempo si sono...
7.4

L’alba dell’uomo – Avatar di James Cameron

Michele Centini
Cinema anni 2000, Fantascienza, James Cameron
Avatar di James Cameron è il cinema del nuovo vedere, è l'annientamento dell'interfaccia immagine/occhio, è la sensazione della cine-apnea, l'esperienza dell'immaginario-corollario, il visivo come campo di...
  1. 2
  2. 3
  3. 4
  4. 5
  5. 6
  6. 7
  7. 8

In evidenza

  • Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

    Michele Centini
    8.8
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

    Michele Centini
    8.7
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

    Michele Centini
    7.4
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

    Michele Centini
    5.5
  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

    Michele Centini
    4.7

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sulla musica film sullo sport michelle williams oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

    Michele Centini
    8.8
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

    Michele Centini
    8.7
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

    Michele Centini
    7.4
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

    Michele Centini
    5.5
  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

    Michele Centini
    4.7
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo