CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 7.9

      Elvis di Baz Luhrmann - Iconografia barocca

      Michele Centini
      2022, Baz Luhrmann, Biografico, Film in Sala, Tom Hanks
    Recenti
    • 7.9

      Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

      Michele Centini
    • 7.2

      Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

      Michele Centini
    • 6

      Spencer di Pablo Larrain – Minuetto in fuga

      Michele Centini
    • 8.5

      The Batman di Matt Reeves – I rimasugli dell’immaginario

      Michele Centini
    • 7.5

      Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson – Il labirinto che non c’è

      Michele Centini
    • 8.5

      Belfast di Kenneth Branagh – Ritorno alle origini

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 7.1

      The Grandmother di David Lynch - Animazione sorprendente

      Michele Centini
      Cinema anni '70, David Lynch, Grottesco, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 7.1

      The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

      Michele Centini
    • 8.3

      I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille – L’epica in 4k ai tempi di Zack Snyder’s Justice League

      Michele Centini
    • 6.5

      La scarpetta di vetro di Charles Walters – Spazi illusori ripristinati in Blu Ray

      Michele Centini
    • 6.4

      Mandibules di Quentin Dupieux – Armamentario fantasy per pochi intimi

      Michele Centini
    • 4.3

      1997: il principio dell’arca di Noé di Roland Emmerich – Fantascienza per principianti di genio

      Michele Centini
    • 7.6

      Khrustalyov, mashinu! di Aleksey German – Complotti staliniani

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Elvis di Baz Luhrmann - Iconografia barocca
  • The Grandmother di David Lynch - Animazione sorprendente
  • Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi - Autorialismi hollywoodiani
  • Spencer di Pablo Larrain - Minuetto in fuga
  • The Batman di Matt Reeves - I rimasugli dell'immaginario
  • Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson - Il labirinto che non c'è
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Joel Coen

Home
Joel Coen
6.4

Suburbicon – Dove tutto è come sembra di George Clooney – Effetto Coen brothers

Michele Centini
2017, Commedia, Film in Sala, George Clooney, Joel Coen, julianne moore
La cura Coen rivitalizza anche George Clooney. Dopo aver messo mano allo script de Il ponte delle spie di Steven Spielberg, i fratelli terribili del cinema americano indipendente s'inseriscono nella...
6.5

Ave, Cesare! di Joel e Ethan Coen – Allarme comunista a Hollywood

Michele Centini
2016, Channing Tatum, Commedia, Film in Sala, Joel Coen, ralph fiennes, Scarlett Johansson, Tilda Swinton
Se di sovraesposizione estetica si può parlare allora è veramente qualcosa di ben nascosto tra le pieghe di una narrazione tra le più perfette e concise mai viste nella filmografia dei fratelli Coen. Ave,...

Fargo Stagione 1 – Il ritorno al cinema dei Coen passa per la tv

Denis Zordan
Editoriali, Joel Coen, Martin Freeman, Serie TV
Fargo, serie della cable tv FX in dieci episodi scritta da Noah Hawley e andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 15 aprile, è da considerare allo stesso tempo qualcosa di più e qualcosa di meno di...
8.1

A proposito di Davis di Joel e Ethan Coen – L’ennesima storia di un uomo che non c’era

Denis Zordan
2013, carey mulligan, Commedia drammatica, Joel Coen
Dopo aver disorientato parte del loro zoccolo duro di sostenitori con il remake di True Grit (Il Grinta, 2010), i fratelli Coen sono tornati con questo film, A proposito di Davis, alle consuete storie di...

Il Grinta e Django Unchained: il western dei Coen e di Tarantino

Michele Centini
Editoriali, Joel Coen, Quentin Tarantino, Western
I campioni assoluti della teoretica hollywoodiana, contro il mastino deflagrante del citazionismo onnivoro. Questa la differenza-sfida tra i due principali autori-canoni del cinema americano odierno: i...
7.6

Barton Fink – La vita della mente

Michele Centini
Cinema anni '90, Da riscoprire, Drammatico, Grottesco, Joel Coen, John Turturro, Uscite in DVD / Blu-ray
I Coen hanno perduto la loro brutalità, nel corso degli ultimi 20 anni, ma può capitare a tutti i grandi autori. Tutti i grandi autori tendono a rifare i loro grandi film, forse solo Kubrick, Scorsese, il...
7.4

L’ultima follia dei Coen – A serious man

Michele Centini
Cinema anni 2000, Commedia, Joel Coen
Grottesco di stampo filosofico, stilizzazione formale perenne, confutazione programmatica, disfunzione immaginifica, cast alienato. Un film che pone più domande che risposte, è questo l'ultimo magnifico...
7.6

La contraddizione alla base di Non è un paese per vecchi di Joel Coen

Michele Centini
Cinema anni 2000, javier bardem, Joel Coen, Thriller
Tutto inizia in un paesaggio semi desertico, una landa fredda e spoglia sulle cui immagini scorre un commento disincantato sulla banalità del male, in questo modo i Coen mettono subito in chiaro l'aspetto...

In evidenza

  • Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

    Michele Centini
    7.9
  • The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

    Michele Centini
    7.1
  • Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

    Michele Centini
    7.2
  • Spencer di Pablo Larrain – Minuetto in fuga

    Michele Centini
    6
  • The Batman di Matt Reeves – I rimasugli dell’immaginario

    Michele Centini
    8.5

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

    Michele Centini
    7.9
  • The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

    Michele Centini
    7.1
  • Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

    Michele Centini
    7.2
  • Spencer di Pablo Larrain – Minuetto in fuga

    Michele Centini
    6
  • The Batman di Matt Reeves – I rimasugli dell’immaginario

    Michele Centini
    8.5
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo