CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"

      Michele Centini
      2022, Drammatico, Film in Sala
    Recenti
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
    • 8.1

      Avatar – La via dell’acqua di James Cameron – Ritorno di fiamma

      Michele Centini
    • 8.2

      I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway – La regia come rigore

      Michele Centini
    • 7.9

      Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

      Michele Centini
    • 7.2

      Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
    • 7.1

      The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

      Michele Centini
    • 8.3

      I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille – L’epica in 4k ai tempi di Zack Snyder’s Justice League

      Michele Centini
    • 6.5

      La scarpetta di vetro di Charles Walters – Spazi illusori ripristinati in Blu Ray

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • That '70s Show - L'Epoca seriale
  • Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"
  • The Fabelmans di Steven Spielberg - La lezione di cinema arriva nel finale
  • Top 5 2022
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas - Lo sguardo stupefatto del quotidiano
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

2015

Home
2015
6.4

Knight of Cups di Terrence Malick – Crisi esistenziali e tensioni ultraterrene in un viaggio autoreferenziale

Mattia Caruso
2015, Cate Blanchett, Christian Bale, Drammatico, Inediti, terrence malick
É la ricerca in tutte le sue forme a caratterizzare, da qualche anno a questa parte, le traiettorie vorticose del cinema di Terrence Malick. Una tensione metafisica che, andando a ritroso, orchestrava già le...
7.6

L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo di Jay Roach – Lo spirito di riscatto nella Hollywood maccartista

Raffaele Lazzaroni
2015, Biografico, Film in Sala
Quattro mesi fa approdava in Italia un biopic su James Dean (Life, di Anton Corbijn) in cui trovavano felicemente ospitalità una moltitudine di numi della vita culturale della Hollywood anni ’50, sulla...
7.5

The Hateful Eight di Quentin Tarantino – Il western sui generis che impreziosisce la filmografia dell’autore pulp

Raffaele Lazzaroni
2015, Film in Sala, Quentin Tarantino, Western
È finalmente giunto anche in Italia (ad oggi terzultima nazione in ordine di uscita) il tanto chiacchierato ottavo film di Quentin Tarantino. Ad essere precisi si tratta propriamente dell’ottavo se si...
5.8

Joy di David O. Russell – Brilla Jennifer Lawrence nella commedia pulita col mocio

Antonio Maiorino
2015, Bradley Cooper, Commedia, Film in Sala, Jennifer Lawrence, robert de niro
Stabiliamolo: Joy di David O. Russell è un film da establishment hollywoodiano, in cui il talentuoso regista conferma il proprio trend, in leggero ribasso, di artigiano provetto e manifattore di storie...
6.9

Ti guardo di Lorenzo Vigas – Nuovo capitolo queer di buona fattura, ma nulla più

Raffaele Lazzaroni
2015, Cinema sudamericano, Drammatico, Film in Sala
Il non più giovanissimo Lorenzo Vigas è riuscito col suo lungometraggio d’esordio a conquistare lo scorso settembre il premio più ambito della Mostra del Cinema di Venezia. Ti guardo (Desde allá) nasce...
7.5

Revenant – Redivivo di Alejandro Gonzales Iñarritu – Un calvario debordante e compiaciuto

Mattia Caruso
2015, Avventura, Film in Sala, Leonardo DiCaprio
Ha l'innegabile apparenza della svolta poetica ed espressiva un cinema come quello di Alejandro Gonzales Iñarritu quando, lasciatosi alle spalle intrecci funambolici e storie claustrofobiche, decide di...
8.2

Il figlio di Saul di László Nemes – Dall’Ungheria, una nuova potente testimonianza sulla Shoah

Raffaele Lazzaroni
2015, Cinema ungherese, Drammatico, Film in Sala
Raramente un esordio nel lungo è stato coronato da un tale successo nelle competizioni internazionali. L’ultimo caso di rilievo si è forse registrato nel 2007, quando Florian Henckel von Donnersmarck ha...
7.7

Steve Jobs di Danny Boyle – Il lato oscuro del genio

Emiliano Dal Toso
2015, Biografico, Film in Sala, Kate Winslet, Michael Fassbender
Possono coesistere correttezza e genialità? Se lo chiede Steve Wozniak, interpretato da un perfetto Seth Rogen, nel terzo atto del capitolo finale (?) della trilogia di Aaron Sorkin dedicata a uomini...
8.1

La grande scommessa di Adam McKay – Il paradosso dell’accumulo

Michele Centini
2015, Brad Pitt, Christian Bale, Drammatico, Film in Sala, ryan gosling
Se Margin Call (2011) di J.C. Chandor moltiplicava la suspence con uno strutturalismo orizzontale che culminava in una dichiarazione d'impotenza del Sistema davanti alla crisi e se The Wolf of Wall Street...
6.9

Little Sister di Kore-Eda esplora l’universo femminile

Maria Chiara Ronza
2015, Cinema giapponese, Drammatico, Film in Sala
Il regista e sceneggiatore giapponese Hirokazu Kore-eda è solito studiare le dinamiche familiari nei suoi film, e non si risparmia nemmeno questa volta offrendoci con il suo ultimo film, Little Sister...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

In evidenza

  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo