CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 7.7

      Deadpool & Wolverine di Shawn Levy - Un immaginario sovrabbondante

      Michele Centini
      2024, Azione, Commedia, Film in Sala
    Recenti
    • 7.7

      Deadpool & Wolverine di Shawn Levy – Un immaginario sovrabbondante

      Michele Centini
    • 8.7

      Dune: Parte due di Denis Villeneuve – Frammenti di cinema anni ’80

      Michele Centini
    • 8.1

      Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki – Scrittura automatica tra scenari variopinti

      Michele Centini
    • 6.5

      Napoleon di Ridley Scott – Storia di un fallimento

      Michele Centini
    • 7

      Asteroid City di Wes Anderson – Una rosa irta di spine nascoste

      Michele Centini
    • 8.8

      Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 6.3

      Street of Chance di Jack Hively - L'uomo che visse due volte

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 6.3

      Street of Chance di Jack Hively – L’uomo che visse due volte

      Michele Centini
    • 6.6

      Parigi brucia? di René Clément – Quello che manca al cinema italiano

      Michele Centini
    • 6.1

      Arrestatela! – Sinfonia rosa per un poliziesco sfumato

      Michele Centini
    • 6.8

      Christine – La macchina infernale di John Carpenter – Ossessione senza via di fuga

      Michele Centini
    • 5.5

      Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

      Michele Centini
    • 4.7

      La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Deadpool & Wolverine di Shawn Levy - Un immaginario sovrabbondante
  • C'era una volta... a Hollywood di Tarantino funziona solo a distanza di cinque anni
  • It, dal 1990 al 2025: come un'immagine sopravvive nel tempo
  • Street of Chance di Jack Hively - L'uomo che visse due volte
  • Parigi brucia? di René Clément - Quello che manca al cinema italiano
  • Dune: Parte due di Denis Villeneuve - Frammenti di cinema anni '80
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Cinema anni '80

Home
Cinema anni '80
6.2

Querelle de Brest – Testamento fassbinderiano

Denis Zordan
Cinema anni '80, Cinema tedesco, Da riscoprire, Drammatico, Uscite in DVD / Blu-ray
Cosa resta, oggi, di Querelle de Brest? Forse poco, forse troppo. Lo scandaloso libro di partenza di Genet c'entra solo in parte nella fama di film maledetto. È un fatto che la morte improvvisa di Rainer...
6.4

Tin Men Due imbroglioni con signora – Un Lubitsch degli anni ’80

Michele Centini
Cinema anni '80, Commedia, Da riscoprire
La sophisticated comedy è un genere che capita sempre più di rado di vedere, ne ha dato un ottimo esempio Jason Reitman con Tra le nuvole (2009), ma negli anni '80 le cose stavano molto diversamente, si...
6.1

Dune – Dal romanzo di Herbert, le desertiche visioni di Lynch

Fabrizio Catalani
Cinema anni '80, Da riscoprire, David Lynch, Fantascienza, Uscite in DVD / Blu-ray
Libro e film: le scuole di pensiero, a favore o meno della pratica, sono molteplici; chi scrive appartiene alla schiera contraria al confronto fra il romanzo e la sua trasposizione cinematografica come...
8.1

Akira di Katsuhiro Otomo: l’Opera capitale del cyberpunk.

Michele Centini
Animazione, Cinema anni '80
Akira di Katsuhiro Otomo (1988) rappresenta un'aggressione visiva che tramortisce, mette paura, riempe gli occhi della cifra di uno stile non accomunabile a quello di nessun altro artista d'animazione. Alla...
8

Sans Soleil di Chris Marker: il documentario sperimentale

Pierpaolo Filomeno
Cinema anni '80, Cinema francese, Documentario, Inediti
  “Con cosa sto avendo a che fare?” è la domanda che potrebbe porsi lo spettatore di quello che si è soliti considerare un documentario, ma che a ben vedere è quanto meno un ibrido; benché, tutto...
8

Kiki Consegne a domicilio: gioiello del maestro Miyazaki

Michele Centini
Animazione, Cinema anni '80, Cinema giapponese, Hayao Miyazaki
Kiki Consegne a domicilio (1989) è uno dei grandi film di Hayao Miyazaki, genio dell'animazione giapponese,  che in patria (Giappone) viene venerato come una sorta di "Kurosawa dell'animazione" e che in...
6.1

Society – The Horror di Brian Yuzna: Beverly Hills splatter

Antonio Maiorino
Cinema anni '80, Da riscoprire, Horror, Uscite in DVD / Blu-ray
Opera prima del regista Brian Yuzna, Society – The Horror è un debutto di straripante fantasia, gagliardamente scorretto e privo d’inibizione. L’esplosione, inattesa, della verve corrosiva...
3.9

Maledetti vi amerò: L’immediatezza anarchica dell’esordio

Michele Centini
Cinema anni '80, Cinema italiano, Da riscoprire, Drammatico
Quando esce il suo film d'esordio, nel 1980 Marco Tullio Giordana ha 30 anni. Il suo film Maledetti vi amerò arriva 5 anni dopo il delitto Pasolini e appena 2 anni dopo il delitto Moro, entrambi due eventi...
4.4

Incubo sulla città contaminata: la guerra fredda degli zombie

Antonio Maiorino
Cinema anni '80, Cinema italiano, Da riscoprire, Horror
Incubo sulla città contaminata di Umberto Lenzi è oggetto di valutazioni apparentemente contraddittorie tra critici e fans. Il film di Lenzi viene infatti considerato uno zombie movie, pur non...
5.7

Le 4 differenti versioni di Legend di Ridley Scott

Michele Centini
Cinema anni '80, Fantasy, Ridley Scott, Tom Cruise
A quanto pare Ridley Scott ha avuto diversi problemi con le major, se ben due dei suoi film sono stati modificati, rimontati, alterati a piacimento dai produttori. Non solo riguardo al caso più che celebre...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

In evidenza

  • Deadpool & Wolverine di Shawn Levy – Un immaginario sovrabbondante

    Michele Centini
    7.7
  • C’era una volta… a Hollywood di Tarantino funziona solo a distanza di cinque anni

    Michele Centini
  • It, dal 1990 al 2025: come un’immagine sopravvive nel tempo

    Michele Centini
  • Street of Chance di Jack Hively – L’uomo che visse due volte

    Michele Centini
    6.3
  • Parigi brucia? di René Clément – Quello che manca al cinema italiano

    Michele Centini
    6.6

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni '80 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sulla musica film sullo sport michelle williams oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Deadpool & Wolverine di Shawn Levy – Un immaginario sovrabbondante

    Michele Centini
    7.7
  • C’era una volta… a Hollywood di Tarantino funziona solo a distanza di cinque anni

    Michele Centini
  • It, dal 1990 al 2025: come un’immagine sopravvive nel tempo

    Michele Centini
  • Street of Chance di Jack Hively – L’uomo che visse due volte

    Michele Centini
    6.3
  • Parigi brucia? di René Clément – Quello che manca al cinema italiano

    Michele Centini
    6.6
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo