CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 7.7

      Deadpool & Wolverine di Shawn Levy - Un immaginario sovrabbondante

      Michele Centini
      2024, Azione, Commedia, Film in Sala
    Recenti
    • 7.7

      Deadpool & Wolverine di Shawn Levy – Un immaginario sovrabbondante

      Michele Centini
    • 8.7

      Dune: Parte due di Denis Villeneuve – Frammenti di cinema anni ’80

      Michele Centini
    • 8.1

      Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki – Scrittura automatica tra scenari variopinti

      Michele Centini
    • 6.5

      Napoleon di Ridley Scott – Storia di un fallimento

      Michele Centini
    • 7

      Asteroid City di Wes Anderson – Una rosa irta di spine nascoste

      Michele Centini
    • 8.8

      Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 6.3

      Street of Chance di Jack Hively - L'uomo che visse due volte

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 6.3

      Street of Chance di Jack Hively – L’uomo che visse due volte

      Michele Centini
    • 6.6

      Parigi brucia? di René Clément – Quello che manca al cinema italiano

      Michele Centini
    • 6.1

      Arrestatela! – Sinfonia rosa per un poliziesco sfumato

      Michele Centini
    • 6.8

      Christine – La macchina infernale di John Carpenter – Ossessione senza via di fuga

      Michele Centini
    • 5.5

      Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

      Michele Centini
    • 4.7

      La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Deadpool & Wolverine di Shawn Levy - Un immaginario sovrabbondante
  • C'era una volta... a Hollywood di Tarantino funziona solo a distanza di cinque anni
  • It, dal 1990 al 2025: come un'immagine sopravvive nel tempo
  • Street of Chance di Jack Hively - L'uomo che visse due volte
  • Parigi brucia? di René Clément - Quello che manca al cinema italiano
  • Dune: Parte due di Denis Villeneuve - Frammenti di cinema anni '80
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

2014

Home
2014
6.1

The Taking of Deborah Logan – La malattia è paranormale

Antonio Maiorino
2014, Horror, Inediti
È ancora dal sottobosco dell’horror indipendente che si possono portare alla luce piccole gemme oscure. The Taking of Deborah Logan, prodotto da Jeff Bryce e da “Mr. X-Men” Bryan Synger, segna il...
6.9

Hungry Hearts – Il cinema affamato di Saverio Costanzo

Emiliano Dal Toso
2014, alba rohrwacher, Cinema italiano, Drammatico, Film in Sala
Mi sembra che con La Solitudine Dei Numeri Primi Saverio Costanzo abbia inaugurato una nuova fase della sua carriera, che si collega ai suoi primi due lavori (Private, In memoria di me) soltanto per la...
5.5

Come ammazzare il capo 2 di Sean Anders – Quando le risate sono assicurate

Luthien Snow
2014, Christoph Waltz, Commedia, Film in Sala
Come ammazzare il capo 2 è il seguito del film del 2011 Come ammazzare il capo … e vivere felici, che nel mondo aveva incassato più di 200 milioni di dollari. Il sequel era d'obbligo: ritroviamo, quindi, i...
7.6

La teoria del tutto di James Marsh – Il genio invisibile di Hawking in un edulcorato omaggio sentimentale

Mattia Caruso
2014, Biografico, Film in Sala
Che il cinema abbia sempre avuto un debole per storie di individui sensazionali in continua e titanica lotta contro le restrizioni dei tempi, della società e, in certi casi, del loro stesso corpo, non è una...
7

American Sniper – Il nazionalismo del contraddittorio Clint

Emiliano Dal Toso
2014, Bradley Cooper, Clint Eastwood, Film in Sala, Guerra
Il cinema di Clint Eastwood è sempre stato caratterizzato da un rigore morale e da una coerenza espressiva che nessun altro cineasta americano ha dimostrato di avere, almeno negli Anni Duemila. Da Mystic...
7

Big Eyes di Tim Burton – Quando l’arte brucia l’anima (di un film)

Denis Zordan
2014, amy adams, Biografico, Christoph Waltz, Film in Sala, Tim Burton
Il giornalista Dick Nolan, voce narrante della vicenda di Big Eyes, dichiara fin dall'inizio in modo lievemente equivoco che il suo lavoro è quello di raccontare storie. Se il limite di ogni trasposizione...
7.1

Lo Hobbit La battaglia delle cinque armate di Peter Jackson – Fantasy autistico per chi ha sete di meraviglia

Michele Centini
2014, Fantasy, Film in Sala, Ian McKellen, Martin Freeman, Peter Jackson
La saga de Lo Hobbit termina con un'azione circolare. Bilbo Baggins ritorna alla Contea. Peter Jackson si inventa una chiosa comica buonista che lascia quel tanto di amaro in bocca per quello che sarebbe...
7.9

Storie pazzesche di Damiàn Szifròn – Dall’Argentina feroci frammenti di vita

Emiliano Dal Toso
2014, Cinema sudamericano, Commedia grottesca, Film in Sala
All’ultimo Festival di Cannes, si parlò tanto del nostrano Gran Premio della Giuria Le Meraviglie (sinceramente, un riconoscimento piuttosto generoso), un po’ meno della Palma d’Oro che venne assegnata...
8.2

Viviane di Romit e Shlomi Elkabetz – Una libertà vigilata non è la libertà, sebbene sia il primo passo per ottenerla

Francesca Saveria Cimmino
2014, Cinema israeliano, Drammatico, Film in Sala
Presentato a Cannes 2014 e a Toronto, Viviane è la storia di una donna – una delle tante – alla ricerca della propria libertà. Viviane Amsalem, che da tre anni ha lasciato il domicilio coniugale per...
8.2

L’amore bugiardo di David Fincher – Il diesel dello storyteller nasconde la furbizia manipolatoria

Michele Centini
2014, David Fincher, Film in Sala, Thriller
I termini dell'equazione portano a chiedersi se Gone Girl (L'amore bugiardo) sia la prova che rende David Fincher il più grande storyteller degli ultimi 15 anni nella Hollywood dei cinecomix di oggi, o se...
  1. 2
  2. 3
  3. 4
  4. 5
  5. 6
  6. 7
  7. 8

In evidenza

  • Deadpool & Wolverine di Shawn Levy – Un immaginario sovrabbondante

    Michele Centini
    7.7
  • C’era una volta… a Hollywood di Tarantino funziona solo a distanza di cinque anni

    Michele Centini
  • It, dal 1990 al 2025: come un’immagine sopravvive nel tempo

    Michele Centini
  • Street of Chance di Jack Hively – L’uomo che visse due volte

    Michele Centini
    6.3
  • Parigi brucia? di René Clément – Quello che manca al cinema italiano

    Michele Centini
    6.6

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni '80 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sulla musica film sullo sport michelle williams oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Deadpool & Wolverine di Shawn Levy – Un immaginario sovrabbondante

    Michele Centini
    7.7
  • C’era una volta… a Hollywood di Tarantino funziona solo a distanza di cinque anni

    Michele Centini
  • It, dal 1990 al 2025: come un’immagine sopravvive nel tempo

    Michele Centini
  • Street of Chance di Jack Hively – L’uomo che visse due volte

    Michele Centini
    6.3
  • Parigi brucia? di René Clément – Quello che manca al cinema italiano

    Michele Centini
    6.6
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo