CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"

      Michele Centini
      2022, Drammatico, Film in Sala
    Recenti
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
    • 8.1

      Avatar – La via dell’acqua di James Cameron – Ritorno di fiamma

      Michele Centini
    • 8.2

      I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway – La regia come rigore

      Michele Centini
    • 7.9

      Elvis di Baz Luhrmann – Iconografia barocca

      Michele Centini
    • 7.2

      Doctor Strange nel multiverso della follia di Sam Raimi – Autorialismi hollywoodiani

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
    • 7.1

      The Grandmother di David Lynch – Animazione sorprendente

      Michele Centini
    • 8.3

      I dieci comandamenti di Cecil B. De Mille – L’epica in 4k ai tempi di Zack Snyder’s Justice League

      Michele Centini
    • 6.5

      La scarpetta di vetro di Charles Walters – Spazi illusori ripristinati in Blu Ray

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • That '70s Show - L'Epoca seriale
  • Babylon di Damien Chazelle - Il "film-lampadario-pieno di torce"
  • The Fabelmans di Steven Spielberg - La lezione di cinema arriva nel finale
  • Top 5 2022
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner - La durata di un'emozione
  • As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas - Lo sguardo stupefatto del quotidiano
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

2013

Home
2013
7.6

Si alza il vento di Hayao Miyazaki – L’amaro commiato di un ragazzo a cui piaceva volare

Mattia Caruso
2013, Animazione, Cinema giapponese, Film in Sala, Hayao Miyazaki
Non poteva esserci congedo migliore, più intenso, più coerente. L'addio del cofondatore del nipponico studio Ghibli, Hayao Miyazaki, conclusione di un percorso artistico lungo quasi mezzo secolo, non poteva...
5.6

Chef – La ricetta perfetta di Jon Favreau: un piccolo film per un regista di blockbuster

Luthien Snow
2013, Commedia, Film in Sala, Scarlett Johansson
Chef - La ricetta perfetta è l'ultima fatica scritta, diretta e interpretata da Jon Favreau, presentata allo scorso Tribeca Film Festival, dove si è aggiudicata il premio del pubblico. Ad alcuni potrà...
5.4

The Stag Se sopravvivo mi sposo – Un fiacco addio al celibato in salsa Irish

Fabrizio Catalani
2013, Cinema del Regno Unito, Commedia, Film in Sala
The Stag - Se sopravvivo mi sposo frulla buddy movie etero/omosessuale e “il mito” dell’addio al celibato in salsa (radical)chic, lontano dalle grevi goliardate o pseudotali di Una notte da leoni e di...
5.6

The Zero Theorem di Terry Gilliam – Il romance di fantascienza come mind-game

Michele Centini
2013, Christoph Waltz, Fantascienza, Inediti, Matt Damon, Terry Gilliam
C'è da scommettere sul fatto che in molti prenderanno sotto gamba, se uscirà, l'ultimo film di Terry Gilliam, The Zero Theorem (2013). Mi sembra un film perfetto per una incomprensione totale e priva di...
7.4

Under the Skin di Jonathan Glazer – Il virus umano

Riccardo Tanco
2013, Fantascienza, Film in Sala, Scarlett Johansson
Laura è un' aliena che vaga in giro per la Scozia con l'obiettivo di sedurre e poi uccidere le sue vittime ignare, soprattutto giovani ragazzi. Una volta conquistati, Laura porta i ragazzi in un luogo...
6.2

La gelosia di Philippe Garrel – La bellezza di essere fuori dal tempo

Riccardo Tanco
2013, Cinema francese, Drammatico, Film in Sala
Louis ha trent'anni, è attore teatrale, ha una figlia che ama e lascia la sua compagna per Claudia, attrice anche lei. Il comportamento e l'insoddisfazione di Claudia portano la donna a tradire Loius con...
8.3

La danza della realtà di Alejandro Jodorowsky – L’eccessivo, ispirato ritorno di un autore unico e visionario

Mattia Caruso
2013, Biografico, Cinema sudamericano, Fantasy, Inediti
Più di due decenni di assenza dal grande schermo non sono cosa da poco, e non lo sono neppure quegli ottantacinque anni che normalmente frustrerebbero qualsiasi tentativo di ritorno in grande stile. Se c'è...
7.1

Il Sud è niente di Fabio Mollo – Il fascinoso esordio di uno sguardo ispirato e sensibile

Mattia Caruso
2013, Cinema italiano, Drammatico
É il regno del non detto, del silenzio ostinato e sofferto, a dominare su personaggi, eventi e atmosfere che abitano la pellicola d'esordio del calabrese Fabio Mollo. É il senso di colpa, il rimosso di...
6.4

Metti un weekend a Parigi

Lisa Costa
2013, Cinema del Regno Unito, Commedia romantica
Finalmente anche i produttori se ne sono accorti: nel mondo di oggi dove la pirateria imperversa in rete, e dove i giovani molto spesso disertano le sale anche in favore della lingua originale, anziani e...

In Trance di Danny Boyle – Thriller sovraeccitato e imprevedibile gioco di ruolo

Michele Centini
2013, Editoriali, Steven Soderbergh
Il cinema è un mosaico in continua trasformazione, un medium denso che calibra apparati visivi conformati come finestre che si aprono in un mondo più ampio, vario, eterogeneo. Nel suo ultimo film, In Trance,...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

In evidenza

  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • That ’70s Show – L’Epoca seriale

    Michele Centini
    7.5
  • Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

    Michele Centini
    6.1
  • The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

    Michele Centini
    8.2
  • Top 5 2022

    Michele Centini
  • Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

    Michele Centini
    6.1
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo