CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 8.8

      Oppenheimer di Christopher Nolan - A caccia dell'Oscar

      Michele Centini
      2023, Christopher Nolan, Film in Sala, Matt Damon
    Recenti
    • 8.8

      Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

      Michele Centini
    • 8.7

      Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

      Michele Centini
    • 7.4

      Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

      Michele Centini
    • 7.2

      The Menu di Mark Mylan – Videogioco o manuale hitchcockiano?

      Michele Centini
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 5.5

      Repeat Performance di Alfred L. Werker - Eterni ritorni imponderabili

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 5.5

      Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

      Michele Centini
    • 4.7

      La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

      Michele Centini
    • 6.5

      Futurismo di Marcel L’Herbier – Esuberanza estetica

      Michele Centini
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Oppenheimer di Christopher Nolan - A caccia dell'Oscar
  • Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte 1 di Christopher McQuarrie - Inquadramento seriale, tendenze filmiche
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold - Clonazione nascosta
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker - Eterni ritorni imponderabili
  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan - Ossessioni inattese
  • Futurismo di Marcel L'Herbier - Esuberanza estetica
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Horror

Home
Horror
3.7

The Vatican Tapes di Mark Neveldine – Non aprite quel (solito) archivio

Antonio Maiorino
2015, Film in Sala, Horror
Per riproporre alla scaltrita platea di questi anni l’ennesimo horror del filone demoniaco, ci vuole la forza di esorcizzare la banalità. The Vatican Tapes, ereticamente, rovescia il problema: si accontenta...
5.8

The Visit di M. Night Shyamalan – Il found footage col sesto senso

Antonio Maiorino
2015, Film in Sala, Horror
E venne il giorno del riscatto di M. Night Shyamalan, il regista de Il sesto senso, dopo una miriade d’epici fallimenti: serviva la produzione del Jason Blum di Paranormal Activity – e figliocci found...
5.6

Dark Places Nei luoghi oscuri – Il thriller che non accende la luce

Antonio Maiorino
2015, Film in Sala, Horror
È tutto flashback, ma non brilla molto Dark Places – Nei luoghi oscuri, debutto hollywoodiano del regista francese Gilles Paquet-Brenner: non bastano la stella un po’ spenta di Charlize Theron ed...
6.8

Crimson Peak di Guillermo del Toro – Il bagno di sangue risveglia la memoria sepolta

Michele Centini
2015, Film in Sala, Guillermo Del Toro, Horror, Jessica Chastain, Mia Wasikowska
La psicopatologia è materia ardua per il cinema. Forse si avvicina più alla letteratura, al saggio analitico, alla dialettica intorno  all'equilibrio tra sano e insano, dove si cerca di trovare un...
4.3

The Green Inferno di Eli Roth – La raffigurazione della violenza

Martina Bonichi
2015, Film in Sala, Horror
Presentato in anteprima mondiale al Festival di Toronto 2013, al Festival di Sitges (Festival Internacional de Cinema Fantàstic de Catalunya) e poi a Roma, l’ultimo film di Eli Roth, The Green Inferno...
3.6

The Gallows L’esecuzione – Il patibolo del found footage low cost

Antonio Maiorino
2015, Film in Sala, Horror
Quando al minuto 26 di The Gallows L'esecuzione, animato da una forza invisibile, lo sportello di un armadietto si serra da solo, prima con cigolio sinistro, poi con repentino sbattimento, prende consistenza...

Wes Craven – Il mito della caverna

Michele Centini
Horror, Registi
Il cinema di genere è un fulcro narrativo flessibile e solo apparentemente anonimo, tale da potersi ben nascondere tra le pieghe di un sistema produttivo come quello della Hollywood degli anni '70-'80. Ciò...
7.9

Babadook di Jennifer Kent – Favola nera, impeccabile horror domestico

Mattia Caruso
2014, Cinema australiano, Film in Sala, Horror
Babadook è l'oscuro, inquietante gentiluomo con cilindro che bussa (“Ba ba dook-dook-dook”) alle porte dell'inconscio. É l'ancestrale incarnazione del senso del rimosso (e del rimorso) di persone...
5.4

Insidious 3 – L’inizio di Leigh Whannell – La paura finisce nel buio d’idee

Antonio Maiorino
2015, Film in Sala, Horror
Il finale di Oltre i confini del male: Insidious 2 non lasciava dubbi sulle intenzioni della produzione: trasformare il terrificante esordio del 2010 in un franchising, abbassare la soglia della seriosità e...
5.8

Wolf Creek 2 di Greg McLean – Torna il mito del killer Mick Taylor

Mattia Caruso
2013, Film in Sala, Horror
Ottimo era stato l'esordio alla regia dell'australiano Greg McLean che nel 2005 aveva sfornato un horror grezzo e viscerale destinato a divenire un prodotto di culto per gli amanti del genere. Wolf Creek...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

In evidenza

  • Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

    Michele Centini
    8.8
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

    Michele Centini
    8.7
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

    Michele Centini
    7.4
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

    Michele Centini
    5.5
  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

    Michele Centini
    4.7

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sulla musica film sullo sport michelle williams oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

    Michele Centini
    8.8
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

    Michele Centini
    8.7
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

    Michele Centini
    7.4
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

    Michele Centini
    5.5
  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

    Michele Centini
    4.7
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo