CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 8.7

      Visages villages di Agnes Varda e JR - Frammenti di cinema iperreale

      Michele Centini
      2017, Cinema francese, Documentario, Film in Sala
    Recenti
    • 8.7

      Visages villages di Agnes Varda e JR – Frammenti di cinema iperreale

      Michele Centini
    • 8.6

      Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson – L’immagine recondita

      Michele Centini
    • 7.9

      The Post di Steven Spielberg – Il giornalismo come campo di battaglia

      Michele Centini
    • 8.2

      L’ora più buia di Joe Wright – L’efficace populismo del cinema da camera

      Michele Centini
    • 6.2

      Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott – Cinema del e sul capitalismo

      Michele Centini
    • 7.9

      Star Wars Gli ultimi Jedi di Rian Johnson – Grande Epopea dai toni misurati

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 7.8

      Il dottor Mabuse di Fritz Lang - Tra le spire di Weimar il fantasma del Fuhrer

      Michele Centini
      Cinema anni '20, Cinema tedesco, fritz lang, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 7.8

      Il dottor Mabuse di Fritz Lang – Tra le spire di Weimar il fantasma del Fuhrer

      Michele Centini
    • 5

      Pride and Prejudice and Zombies di Burr Steers – Mix di generi, i puristi stiano alla larga

      Michele Centini
    • 6.5

      Falso movimento di Wim Wenders – Casualità opprimenti di un viaggio senza meta

      Michele Centini
    • 8.7

      Alice nelle città di Wim Wenders – L’immagine sfocata di un restauro incerto e prezioso

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.2

      Quel che resta del giorno di James Ivory – La mdp interroga la Storia, in uno struggente mèlo

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 7.6

      A lullaby to the sorrowful mystery di Lav Diaz - Cinema vettore di Grazia

      Michele Centini
      2016, Cinema sudamericano, Drammatico, Inediti
    Recenti
    • 7.6

      A lullaby to the sorrowful mystery di Lav Diaz – Cinema vettore di Grazia

      Michele Centini
    • 5.4

      Il creatore di immagini di Ingmar Bergman – Implosione di un melò da camera

      Michele Centini
    • 8.3

      Institute Benjamenta di Stephen e Timothy Quay – L’abisso visivo del non-sense

      Michele Centini
    • 7.1

      Tadjrebeh – Primo lampo neorealista di Abbas Kiarostami

      Michele Centini
    • 4.8

      Queen of the Desert di Werner Herzog – La storicizzazione dello sguardo

      Michele Centini
    • 8.5

      Nostalgia della luce – Patricio Guzman – La memoria delle stelle

      Roberta Girau
  • Classici
    In evidenza
    • 6.7

      Una vedova allegra...ma non troppo di Jonathan Demme - Dal dramedy rinascono gli anni '80

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Commedia, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
    • 6.7

      Una vedova allegra…ma non troppo di Jonathan Demme – Dal dramedy rinascono gli anni ’80

      Michele Centini
    • 7.7

      Vita privata di Sherlock Holmes di Billy Wilder – Indagini su un investigatore al di sopra di ogni sospetto

      Luca Tanchis
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Visages villages di Agnes Varda e JR - Frammenti di cinema iperreale
  • Il dottor Mabuse di Fritz Lang - Tra le spire di Weimar il fantasma del Fuhrer
  • Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson - L'immagine recondita
  • The Post di Steven Spielberg - Il giornalismo come campo di battaglia
  • L'ora più buia di Joe Wright - L'efficace populismo del cinema da camera
  • Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott - Cinema del e sul capitalismo
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Taggato film sentimentali

8

Brooklyn di John Crowley – Dall’Irlanda a New York, i viaggi di formazione di un’appassionante ragazza

Raffaele Lazzaroni
2015, Drammatico, Film in Sala
Il quinto lungometraggio per il cinema dell’irlandese John Crowley è l’ultimo fra quelli nominati nella categoria règia agli scorsi Academy...
6.4

Knight of Cups di Terrence Malick – Crisi esistenziali e tensioni ultraterrene in un viaggio autoreferenziale

Mattia Caruso
2015, Cate Blanchett, Christian Bale, Drammatico, Inediti, terrence malick
É la ricerca in tutte le sue forme a caratterizzare, da qualche anno a questa parte, le traiettorie vorticose del cinema di Terrence Malick. Una...
6.2

La corrispondenza di Giuseppe Tornatore – Amore siderale

Francesca Solazzo
2016, Drammatico, Film in Sala, giuseppe tornatore
Giuseppe Tornatore è uno dei registi italiani più amati in patria e nel mondo. Vincitore con Nuovo Cinema Paradiso dell’Oscar per il miglior film...
8.5

Carol di Todd Haynes – Regia imbalsamata per un mélo aulico

Michele Centini
2015, Cate Blanchett, Drammatico, Film in Sala, rooney mara
L'esuberanza proscenica di Edward Lachman ha congelato un film come Carol, mélo granulare di Todd Haynes, una vera perla per gli occhi, dove la...
6.8

Love di Gaspar Noé – L’infelice connubio tra eros e sentimento

Roberta Girau
2015, Cinema francese, Drammatico, Inediti
La prima percezione, quella più immediata, risultante dalla visione di Love di Gaspar Noé, è purtroppo, che il regista francese questa volta abbia...
5.3

By the Sea – Lo sguardo sgangherato ma genuino di Angelina Jolie

Emiliano Dal Toso
2015, Brad Pitt, Drammatico, Film in Sala
Patinato ed estetizzante. Ma anche impavido, coraggioso, anticonvenzionale. Il terzo lavoro dietro la macchina da presa di Angelina Jolie...
7.3

45 anni di Andrew Haigh – Riflessioni sul rapporto di coppia, d’esempio per tutte le età

Raffaele Lazzaroni
2015, Drammatico, Film in Sala
Kate e Geoff, anziani coniugi, vivono serenamente nella loro casa fuori città. Si appropinquano i sobri festeggiamenti organizzati per i 45 anni di...
7.3

Gemma Bovery di Anne Fontaine – Una nuova Madame Bovary?

Luthien Snow
2014, Cinema francese, Commedia romantica, Film in Sala
Grazie ad un gioco di nomi e assonanze, Anne Fontaine ci introduce nel mondo di Madame Bovary, sfortunata protagonista dell'omonimo romanzo di...
6.8

Tutto può cambiare di John Carney – La ballata un po’ fasulla della divina Keira

Emiliano Dal Toso
2013, Commedia romantica, Film in Sala
Ecco tornare sugli schermi un film scritto e diretto dall’irlandese John Carney, che aveva sorpreso anni orsono con la commedia...
6.9

Alabama Monroe di Felix van Groeningen – Trionfa il coraggio e il realismo

Francesca Saveria Cimmino
2012, Drammatico
  Alabama Monroe Una storia d'amore, il quarto film del fiammingo Felix Van Groeningen, è il trionfo del realismo e del coraggio. Prodotto da...
  1. 1
  2. 2

In evidenza

  • Visages villages di Agnes Varda e JR – Frammenti di cinema iperreale

    Michele Centini
    8.7
  • Il dottor Mabuse di Fritz Lang – Tra le spire di Weimar il fantasma del Fuhrer

    Michele Centini
    7.8
  • Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson – L’immagine recondita

    Michele Centini
    8.6
  • The Post di Steven Spielberg – Il giornalismo come campo di battaglia

    Michele Centini
    7.9
  • L’ora più buia di Joe Wright – L’efficace populismo del cinema da camera

    Michele Centini
    8.2

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime cinema muto disney erotismo Eva Green film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport jeff daniels oscar isaac samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Visages villages di Agnes Varda e JR – Frammenti di cinema iperreale

    Michele Centini
    8.7
  • Il dottor Mabuse di Fritz Lang – Tra le spire di Weimar il fantasma del Fuhrer

    Michele Centini
    7.8
  • Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson – L’immagine recondita

    Michele Centini
    8.6
  • The Post di Steven Spielberg – Il giornalismo come campo di battaglia

    Michele Centini
    7.9
  • L’ora più buia di Joe Wright – L’efficace populismo del cinema da camera

    Michele Centini
    8.2
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo