CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 8.8

      Oppenheimer di Christopher Nolan - A caccia dell'Oscar

      Michele Centini
      2023, Christopher Nolan, Film in Sala, Matt Damon
    Recenti
    • 8.8

      Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

      Michele Centini
    • 8.7

      Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

      Michele Centini
    • 7.4

      Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

      Michele Centini
    • 7.2

      The Menu di Mark Mylan – Videogioco o manuale hitchcockiano?

      Michele Centini
    • 6.1

      Babylon di Damien Chazelle – Il “film-lampadario-pieno di torce”

      Michele Centini
    • 8.2

      The Fabelmans di Steven Spielberg – La lezione di cinema arriva nel finale

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 5.5

      Repeat Performance di Alfred L. Werker - Eterni ritorni imponderabili

      Michele Centini
      Cinema anni '40, Noir, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 5.5

      Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

      Michele Centini
    • 4.7

      La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

      Michele Centini
    • 6.5

      Futurismo di Marcel L’Herbier – Esuberanza estetica

      Michele Centini
    • 6.1

      Tangeri città di avventurieri di George Waggner – La durata di un’emozione

      Michele Centini
    • 7.9

      As i Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty di Jonas Mekas – Lo sguardo stupefatto del quotidiano

      Michele Centini
    • 7

      John Wick di Chad Stahelski – Codice Massimo: linearità estetica

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson - Il tempo sospeso nell'estasi senza tempo

      Michele Centini
      2019, Cinema svedese, Commedia drammatica, Inediti, Roy Andersson
    Recenti
    • 6.9

      About Endlessness di Roy Andersson – Il tempo sospeso nell’estasi senza tempo

      Michele Centini
    • 6.8

      Ema di Pablo Larrain -Femminilità vorticosa

      Michele Centini
    • 5.8

      Jeanne di Bruno Dumont – Il Grande Processo della Storia

      Michele Centini
    • 4.8

      Liberté di Albert Serra – Alle soglie dell’osceno

      Michele Centini
    • 6.4

      Casa de lava di Pedro Costa -Uno sguardo inedito su Capo Verde

      Michele Centini
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 3.2

      Cura la tua destra... di Jean-Luc Godard - La sinfonia perduta

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 3.2

      Cura la tua destra… di Jean-Luc Godard – La sinfonia perduta

      Michele Centini
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Oppenheimer di Christopher Nolan - A caccia dell'Oscar
  • Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte 1 di Christopher McQuarrie - Inquadramento seriale, tendenze filmiche
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold - Clonazione nascosta
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker - Eterni ritorni imponderabili
  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan - Ossessioni inattese
  • Futurismo di Marcel L'Herbier - Esuberanza estetica
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Drammatico

Home
Drammatico
6.4

Knight of Cups di Terrence Malick – Crisi esistenziali e tensioni ultraterrene in un viaggio autoreferenziale

Mattia Caruso
2015, Cate Blanchett, Christian Bale, Drammatico, Inediti, terrence malick
É la ricerca in tutte le sue forme a caratterizzare, da qualche anno a questa parte, le traiettorie vorticose del cinema di Terrence Malick. Una tensione metafisica che, andando a ritroso, orchestrava già le...
6.9

Ti guardo di Lorenzo Vigas – Nuovo capitolo queer di buona fattura, ma nulla più

Raffaele Lazzaroni
2015, Cinema sudamericano, Drammatico, Film in Sala
Il non più giovanissimo Lorenzo Vigas è riuscito col suo lungometraggio d’esordio a conquistare lo scorso settembre il premio più ambito della Mostra del Cinema di Venezia. Ti guardo (Desde allá) nasce...
7.1

La valle delle api di Frantisek Vlacil – L’ancestrale mistero del Medioveo

Michele Centini
Cinema anni '60, Drammatico, Uscite in DVD / Blu-ray
Quando la visione di un poema storico è resa difficile dall'utilizzo di immagini di bellezza ancestrale e del tutto autonoma rispetto alla tendenza narrativa adottata dal regista, quando la stessa narrazione...
8.2

Il figlio di Saul di László Nemes – Dall’Ungheria, una nuova potente testimonianza sulla Shoah

Raffaele Lazzaroni
2015, Cinema ungherese, Drammatico, Film in Sala
Raramente un esordio nel lungo è stato coronato da un tale successo nelle competizioni internazionali. L’ultimo caso di rilievo si è forse registrato nel 2007, quando Florian Henckel von Donnersmarck ha...
6.2

La corrispondenza di Giuseppe Tornatore – Amore siderale

Francesca Solazzo
2016, Drammatico, Film in Sala, giuseppe tornatore
Giuseppe Tornatore è uno dei registi italiani più amati in patria e nel mondo. Vincitore con Nuovo Cinema Paradiso dell’Oscar per il miglior film straniero, ha avuto numerosi riconoscimenti al David di...
7.3

Il labirinto del silenzio di Giulio Ricciarelli – Le atrocità dell’Olocausto in un processo mai narrato

Roberta Girau
2014, Cinema tedesco, Drammatico, Film in Sala, Storico
Diretto da un italiano cresciuto in Germania, Giulio Ricciarelli, che con quest’opera debutta nel lungometraggio, Il labirinto del silenzio è un’opera di produzione tedesca, con un cast esclusivamente...
8.1

La grande scommessa di Adam McKay – Il paradosso dell’accumulo

Michele Centini
2015, Brad Pitt, Christian Bale, Drammatico, Film in Sala, ryan gosling
Se Margin Call (2011) di J.C. Chandor moltiplicava la suspence con uno strutturalismo orizzontale che culminava in una dichiarazione d'impotenza del Sistema davanti alla crisi e se The Wolf of Wall Street...
6.9

Little Sister di Kore-Eda esplora l’universo femminile

Maria Chiara Ronza
2015, Cinema giapponese, Drammatico, Film in Sala
Il regista e sceneggiatore giapponese Hirokazu Kore-eda è solito studiare le dinamiche familiari nei suoi film, e non si risparmia nemmeno questa volta offrendoci con il suo ultimo film, Little Sister...
7.5

Macbeth di Justin Kurzel – Esperienza di Actor’s Studio degna di lunga memoria

Raffaele Lazzaroni
2015, Drammatico, Film in Sala, Marion Cotillard, Michael Fassbender
In passato il mondo ha avuto occasione di assistere agli adattamenti della celebre tragedia shakespeariana di autori del calibro (e di tale divergente approccio stilistico) di Orson Welles (1948), Akira...
7.8

Leviathan di Andrey Zvyagintsev – Il potere, cosa non da poco

Gianfranco Pollaro
2014, Cinema russo, Drammatico, Uscite in DVD / Blu-ray
Kolia vive in un villaggio vicino al Mare di Barents, nel nord della Russia. Per vivere ripara le auto in un’officina che si trova proprio sotto casa sua. È sposato con Lilya, e con loro vive anche il...
  1. 2
  2. 3
  3. 4
  4. 5
  5. 6
  6. 7
  7. 8

In evidenza

  • Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

    Michele Centini
    8.8
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

    Michele Centini
    8.7
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

    Michele Centini
    7.4
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

    Michele Centini
    5.5
  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

    Michele Centini
    4.7

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime benedict cumberbatch cinema muto disney erotismo film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sulla musica film sullo sport michelle williams oscar isaac robert pattinson samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Oppenheimer di Christopher Nolan – A caccia dell’Oscar

    Michele Centini
    8.8
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 di Christopher McQuarrie – Inquadramento seriale, tendenze filmiche

    Michele Centini
    8.7
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino di James Mangold – Clonazione nascosta

    Michele Centini
    7.4
  • Repeat Performance di Alfred L. Werker – Eterni ritorni imponderabili

    Michele Centini
    5.5
  • La figlia del dragone di Lloyd Corrigan – Ossessioni inattese

    Michele Centini
    4.7
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo