CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 6.9

      La favorita di Yorgos Lanthimos - La ricollocazione anomala di un'epoca

      Michele Centini
      2018, Cinema del Regno Unito, Film in Sala, Rachel Weisz, Storico
    Recenti
    • 6.9

      La favorita di Yorgos Lanthimos – La ricollocazione anomala di un’epoca

      Michele Centini
    • 8.2

      Roma di Alfonso Cuaron – La perfezione dello script per una regia diligente

      Michele Centini
    • 7

      First man – Il primo uomo di Damien Chazelle – Dietro al “compitino” si nasconde il filmmaker

      Michele Centini
    • 6.6

      L’uomo che uccise Don Chisciotte di Terry Gilliam – Il genio antico della non conformità

      Michele Centini
    • 8

      BlacKkKlansman di Spike Lee – Raccontare una situazione storica senza via d’uscita

      Michele Centini
    • 7.4

      La truffa dei Logan di Steven Soderbergh – Il Genere del cinema USA allo stato puro

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 9

      2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick

      Michele Centini
      Cinema anni '60, Fantascienza, Stanley Kubrick, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 9

      2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick

      Michele Centini
    • 5

      Pride and Prejudice and Zombies di Burr Steers – Mix di generi, i puristi stiano alla larga

      Michele Centini
    • 6.5

      Falso movimento di Wim Wenders – Casualità opprimenti di un viaggio senza meta

      Michele Centini
    • 8.7

      Alice nelle città di Wim Wenders – L’immagine sfocata di un restauro incerto e prezioso

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.2

      Quel che resta del giorno di James Ivory – La mdp interroga la Storia, in uno struggente mèlo

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 5.6

      Jeannette, l'enfance de Jeanne d'Arc - La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
      2017, Bruno Dumont, Cinema francese, Inediti, musical
    Recenti
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
    • 8

      Evoluzione di una famiglia filippina di Lav Diaz – Il cerchio concentrico della Storia

      Michele Centini
    • 7.6

      A lullaby to the sorrowful mystery di Lav Diaz – Cinema vettore di Grazia

      Michele Centini
    • 5.4

      Il creatore di immagini di Ingmar Bergman – Implosione di un melò da camera

      Michele Centini
    • 8.3

      Institute Benjamenta di Stephen e Timothy Quay – L’abisso visivo del non-sense

      Michele Centini
    • 7.1

      Tadjrebeh – Primo lampo neorealista di Abbas Kiarostami

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 7.1

      L'altra faccia del vento di Orson Welles - Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
      2018, Da riscoprire, Drammatico, orson welles
    Recenti
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
    • 6.7

      Una vedova allegra…ma non troppo di Jonathan Demme – Dal dramedy rinascono gli anni ’80

      Michele Centini
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Tramonto di Laszlo Nemes - L'abisso di un formalismo senza tregua
  • La favorita di Yorgos Lanthimos - La ricollocazione anomala di un'epoca
  • Roma di Alfonso Cuaron - La perfezione dello script per una regia diligente
  • Jeannette, l'enfance de Jeanne d'Arc - La Visione Iconoclasta
  • L'altra faccia del vento di Orson Welles - Il cimelio indispensabile
  • Evoluzione di una famiglia filippina di Lav Diaz - Il cerchio concentrico della Storia
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

ryan gosling

Home
ryan gosling
7

First man – Il primo uomo di Damien Chazelle – Dietro al “compitino” si nasconde il filmmaker

Michele Centini
2018, Film in Sala, ryan gosling
Quando la ripetizione di sé declina il cinema-cinema verso un'autorialità sempre intrinseca ad un modello precostituito, genera il marchio di fabbrica di un cineasta che intende farsi riconoscere...
7.5

Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve – Sontuoso cerimoniale sci-fi, Deakins al suo meglio

Michele Centini
2017, Fantascienza, Film in Sala, ryan gosling
Da Jordan Cronenweth a Roger Deakins. Dalla Los Angeles piovosa e notturna del 1982 alla tavolozza cromatica accesissima, dai colori fluenti, magmatici del 2017. Blade Runner 2049 riprende in maniera totale il...
8.4

La La Land di Damien Chazelle – Sinfonia delle occasioni perdute e ritrovate

Michele Centini
2016, Commedia romantica, Film in Sala, musical, ryan gosling
Tutto nasce e muore negli anni '80. Damien Chazelle lo sa e prende spunto da questo assunto per comporre con La La Land la sua elegia di un passato perduto trapiantato nel mondo di oggi, dove non c'è spazio...
8.1

La grande scommessa di Adam McKay – Il paradosso dell’accumulo

Michele Centini
2015, Brad Pitt, Christian Bale, Drammatico, Film in Sala, ryan gosling
Se Margin Call (2011) di J.C. Chandor moltiplicava la suspence con uno strutturalismo orizzontale che culminava in una dichiarazione d'impotenza del Sistema davanti alla crisi e se The Wolf of Wall Street...
4.8

Solo Dio Perdona di Refn: deludente teatrino di eccessi visivi

Denis Zordan
2013, Nicolas Winding Refn, ryan gosling, Thriller
Diciamo subito come la pensiamo sul film: un passo falso, una nota stonata nello spartito di un regista che ci aveva abituato bene. Nicolas Winding Refn doveva confermarsi nuovo autore di culto della...

Ryan Gosling il divo de Le Idi di Marzo e Drive

Michele Centini
Attori, ryan gosling
Ryan Gosling è un attore versatile che si fece notare per la prima volta nel 2001 con il film The Believer, in cui interpretava, giovanissimo, un ragazzino fanatico neo nazista. La sua performance, asciutta,...
7.5

Drive di Nicolas Winding Refn – Pilastro epocale del moderno noir

Michele Centini
2011, Nicolas Winding Refn, Noir, ryan gosling
Eccola la Bomba di Cannes 64. Drive di Nicolas Winding Refn è un miracolo di regia, tra i nuovi talenti del cinema mondiale, insieme a David Fincher, Christopher Nolan, Zack Snyder, la stella più...

In evidenza

  • Tramonto di Laszlo Nemes – L’abisso di un formalismo senza tregua

    Michele Centini
    4.8
  • La favorita di Yorgos Lanthimos – La ricollocazione anomala di un’epoca

    Michele Centini
    6.9
  • Roma di Alfonso Cuaron – La perfezione dello script per una regia diligente

    Michele Centini
    8.2
  • Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

    Michele Centini
    5.6
  • L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

    Michele Centini
    7.1

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni '80 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime cinema muto disney erotismo Eva Green film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport jeff daniels oscar isaac samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Tramonto di Laszlo Nemes – L’abisso di un formalismo senza tregua

    Michele Centini
    4.8
  • La favorita di Yorgos Lanthimos – La ricollocazione anomala di un’epoca

    Michele Centini
    6.9
  • Roma di Alfonso Cuaron – La perfezione dello script per una regia diligente

    Michele Centini
    8.2
  • Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

    Michele Centini
    5.6
  • L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

    Michele Centini
    7.1
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo