CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 8.7

      Visages villages di Agnes Varda e JR - Frammenti di cinema iperreale

      Michele Centini
      2017, Cinema francese, Documentario, Film in Sala
    Recenti
    • 8.7

      Visages villages di Agnes Varda e JR – Frammenti di cinema iperreale

      Michele Centini
    • 8.6

      Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson – L’immagine recondita

      Michele Centini
    • 7.9

      The Post di Steven Spielberg – Il giornalismo come campo di battaglia

      Michele Centini
    • 8.2

      L’ora più buia di Joe Wright – L’efficace populismo del cinema da camera

      Michele Centini
    • 6.2

      Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott – Cinema del e sul capitalismo

      Michele Centini
    • 7.9

      Star Wars Gli ultimi Jedi di Rian Johnson – Grande Epopea dai toni misurati

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 7.8

      Il dottor Mabuse di Fritz Lang - Tra le spire di Weimar il fantasma del Fuhrer

      Michele Centini
      Cinema anni '20, Cinema tedesco, fritz lang, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 7.8

      Il dottor Mabuse di Fritz Lang – Tra le spire di Weimar il fantasma del Fuhrer

      Michele Centini
    • 5

      Pride and Prejudice and Zombies di Burr Steers – Mix di generi, i puristi stiano alla larga

      Michele Centini
    • 6.5

      Falso movimento di Wim Wenders – Casualità opprimenti di un viaggio senza meta

      Michele Centini
    • 8.7

      Alice nelle città di Wim Wenders – L’immagine sfocata di un restauro incerto e prezioso

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.2

      Quel che resta del giorno di James Ivory – La mdp interroga la Storia, in uno struggente mèlo

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 7.6

      A lullaby to the sorrowful mystery di Lav Diaz - Cinema vettore di Grazia

      Michele Centini
      2016, Cinema sudamericano, Drammatico, Inediti
    Recenti
    • 7.6

      A lullaby to the sorrowful mystery di Lav Diaz – Cinema vettore di Grazia

      Michele Centini
    • 5.4

      Il creatore di immagini di Ingmar Bergman – Implosione di un melò da camera

      Michele Centini
    • 8.3

      Institute Benjamenta di Stephen e Timothy Quay – L’abisso visivo del non-sense

      Michele Centini
    • 7.1

      Tadjrebeh – Primo lampo neorealista di Abbas Kiarostami

      Michele Centini
    • 4.8

      Queen of the Desert di Werner Herzog – La storicizzazione dello sguardo

      Michele Centini
    • 8.5

      Nostalgia della luce – Patricio Guzman – La memoria delle stelle

      Roberta Girau
  • Classici
    In evidenza
    • 6.7

      Una vedova allegra...ma non troppo di Jonathan Demme - Dal dramedy rinascono gli anni '80

      Michele Centini
      Cinema anni '80, Commedia, Da riscoprire, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
    • 6.7

      Una vedova allegra…ma non troppo di Jonathan Demme – Dal dramedy rinascono gli anni ’80

      Michele Centini
    • 7.7

      Vita privata di Sherlock Holmes di Billy Wilder – Indagini su un investigatore al di sopra di ogni sospetto

      Luca Tanchis
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Visages villages di Agnes Varda e JR - Frammenti di cinema iperreale
  • Il dottor Mabuse di Fritz Lang - Tra le spire di Weimar il fantasma del Fuhrer
  • Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson - L'immagine recondita
  • The Post di Steven Spielberg - Il giornalismo come campo di battaglia
  • L'ora più buia di Joe Wright - L'efficace populismo del cinema da camera
  • Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott - Cinema del e sul capitalismo
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Horror

Home
Horror
6.1

Society – The Horror di Brian Yuzna: Beverly Hills splatter

Antonio Maiorino
Cinema anni '80, Da riscoprire, Horror, Uscite in DVD / Blu-ray
Opera prima del regista Brian Yuzna, Society – The Horror è un debutto di straripante fantasia, gagliardamente scorretto e privo d’inibizione. L’esplosione, inattesa, della verve corrosiva...
6.2

I bambini di Cold Rock di Laugier: Il ribaltamento dell’horror

Michele Centini
2012, Horror, Thriller
  I bambini di Cold Rock di Pascal Laugier assomiglia as un horror, ma solo alla fine si scopre il suo vero volto: un acuto dramma sociale, che manifesta con semplicità la sua voglia di...
7.2

Lucio Fulci: “Non si sevizia un paperino”, ma un genere sì

Antonio Maiorino
Barbara Bouchet, Cinema anni '70, Cinema italiano, Da riscoprire, Horror
Non si sevizia un paperino (1972) di Lucio Fulci è un film drammaticamente significativo per diverse ragioni: era uno dei film preferiti del regista; si distingueva per scelte innovative e sconvolgenti...
6.5

Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street di Tim Burton

Michele Centini
Cinema anni 2000, Helena Bonham Carter, Horror, Johnny Depp, Tim Burton
Tutto o quasi il cinema americano degli ultimi 12 anni è caratterizzato da quella che si potrebbe definire "un'estetica della revenge". Dopo gli attacchi dell'11/9 e la conseguente caccia del...
4.4

Incubo sulla città contaminata: la guerra fredda degli zombie

Antonio Maiorino
Cinema anni '80, Cinema italiano, Da riscoprire, Horror
Incubo sulla città contaminata di Umberto Lenzi è oggetto di valutazioni apparentemente contraddittorie tra critici e fans. Il film di Lenzi viene infatti considerato uno zombie movie, pur non...
7.3

Mario Bava, Operazione paura a tinte forti

Antonio Maiorino
Cinema anni '60, Cinema italiano, Da riscoprire, Horror
Dai brividi del “semifreddo” da cui provenivano le spie Franco e Ciccio nel ’66, a quelli di terrore in Operazione paura dello stesso anno: così Mario Bava fece nello stesso anno, per due volte, “le...
7.8

Nosferatu – Il Principe della Notte di Werner Herzog

Michele Centini
Cinema anni '70, Cinema tedesco, Da riscoprire, Horror, Werner Herzog
Come le antiche arie del Danubio, il Nosferatu di Herzog si impone come massima espressione della cultura tedesca. L'orrore inteso come forza sovrannaturale che soverchia ogni certezza, tramuta i parametri...
5.3

La Nona Porta di Roman Polanski

Michele Centini
Cinema anni '90, Horror, Johnny Depp, Roman Polanski
Se c'è una cosa che a Polanski riesce magnificamente è quella di evocare il demonio. Quello che ha mostrato Polanski con The ninth gate non mi è mai più capitato di rivederlo in nessun altro film. In La...
7

Quella casa nel bosco di Drew Goddard – L’horror come metafora sociale

Michele Centini
2011, Chris Hemsworth, Horror
Quella casa nel bosco è l'horror iniziatico, quello che non ti aspetti, la sospetta voragine di senso che accumula il ritorno all'alveare del genere. Ecco cosa si deve fare per far resuscitare il genere: far...
6.5

Twixt – Perché quello di Coppola è un pessimo uso del digitale.

Michele Centini
2011, francis ford coppola, Horror, Inediti
Twixt vorrebbe essere una specie di Il Seme della Follia degli anni '10, Francis Ford Coppola ripropone la formula-nostalgia, dopo gli esperimenti di Un'altra giovinezza e Segreti di famiglia, utilizzando il...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

In evidenza

  • Visages villages di Agnes Varda e JR – Frammenti di cinema iperreale

    Michele Centini
    8.7
  • Il dottor Mabuse di Fritz Lang – Tra le spire di Weimar il fantasma del Fuhrer

    Michele Centini
    7.8
  • Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson – L’immagine recondita

    Michele Centini
    8.6
  • The Post di Steven Spielberg – Il giornalismo come campo di battaglia

    Michele Centini
    7.9
  • L’ora più buia di Joe Wright – L’efficace populismo del cinema da camera

    Michele Centini
    8.2

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Documentario Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime cinema muto disney erotismo Eva Green film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport jeff daniels oscar isaac samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Visages villages di Agnes Varda e JR – Frammenti di cinema iperreale

    Michele Centini
    8.7
  • Il dottor Mabuse di Fritz Lang – Tra le spire di Weimar il fantasma del Fuhrer

    Michele Centini
    7.8
  • Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson – L’immagine recondita

    Michele Centini
    8.6
  • The Post di Steven Spielberg – Il giornalismo come campo di battaglia

    Michele Centini
    7.9
  • L’ora più buia di Joe Wright – L’efficace populismo del cinema da camera

    Michele Centini
    8.2
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo