CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 6.9

      La favorita di Yorgos Lanthimos - La ricollocazione anomala di un'epoca

      Michele Centini
      2018, Cinema del Regno Unito, Film in Sala, Rachel Weisz, Storico
    Recenti
    • 6.9

      La favorita di Yorgos Lanthimos – La ricollocazione anomala di un’epoca

      Michele Centini
    • 8.2

      Roma di Alfonso Cuaron – La perfezione dello script per una regia diligente

      Michele Centini
    • 7

      First man – Il primo uomo di Damien Chazelle – Dietro al “compitino” si nasconde il filmmaker

      Michele Centini
    • 6.6

      L’uomo che uccise Don Chisciotte di Terry Gilliam – Il genio antico della non conformità

      Michele Centini
    • 8

      BlacKkKlansman di Spike Lee – Raccontare una situazione storica senza via d’uscita

      Michele Centini
    • 7.4

      La truffa dei Logan di Steven Soderbergh – Il Genere del cinema USA allo stato puro

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 9

      2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick

      Michele Centini
      Cinema anni '60, Fantascienza, Stanley Kubrick, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 9

      2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick

      Michele Centini
    • 5

      Pride and Prejudice and Zombies di Burr Steers – Mix di generi, i puristi stiano alla larga

      Michele Centini
    • 6.5

      Falso movimento di Wim Wenders – Casualità opprimenti di un viaggio senza meta

      Michele Centini
    • 8.7

      Alice nelle città di Wim Wenders – L’immagine sfocata di un restauro incerto e prezioso

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.2

      Quel che resta del giorno di James Ivory – La mdp interroga la Storia, in uno struggente mèlo

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 5.6

      Jeannette, l'enfance de Jeanne d'Arc - La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
      2017, Bruno Dumont, Cinema francese, Inediti, musical
    Recenti
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
    • 8

      Evoluzione di una famiglia filippina di Lav Diaz – Il cerchio concentrico della Storia

      Michele Centini
    • 7.6

      A lullaby to the sorrowful mystery di Lav Diaz – Cinema vettore di Grazia

      Michele Centini
    • 5.4

      Il creatore di immagini di Ingmar Bergman – Implosione di un melò da camera

      Michele Centini
    • 8.3

      Institute Benjamenta di Stephen e Timothy Quay – L’abisso visivo del non-sense

      Michele Centini
    • 7.1

      Tadjrebeh – Primo lampo neorealista di Abbas Kiarostami

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 7.1

      L'altra faccia del vento di Orson Welles - Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
      2018, Da riscoprire, Drammatico, orson welles
    Recenti
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
    • 6.7

      Una vedova allegra…ma non troppo di Jonathan Demme – Dal dramedy rinascono gli anni ’80

      Michele Centini
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Tramonto di Laszlo Nemes - L'abisso di un formalismo senza tregua
  • La favorita di Yorgos Lanthimos - La ricollocazione anomala di un'epoca
  • Roma di Alfonso Cuaron - La perfezione dello script per una regia diligente
  • Jeannette, l'enfance de Jeanne d'Arc - La Visione Iconoclasta
  • L'altra faccia del vento di Orson Welles - Il cimelio indispensabile
  • Evoluzione di una famiglia filippina di Lav Diaz - Il cerchio concentrico della Storia
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Cinema francese

Home
Cinema francese
7

Marguerite di Xavier Giannoli – L’ossessione del Bel Canto

Bianca Beonio Brocchieri
2015, Cinema francese, Drammatico, Film in Sala
Nel 1940 una cantante d'opera americana fece scandalo mettendo sul mercato un agghiacciante disco in cui dava prova delle sue "doti" canore: sopravvivere all'ascolto integrale è cosa per pochi. Florence...
7.2

Dheepan Una nuova vita di Jacques Audiard – Una Palma d’Oro in suffragio ai rifugiati singalesi

Raffaele Lazzaroni
2015, Cinema francese, Drammatico, Film in Sala
Lo scorso maggio a Cannes nella selezione ufficiale trionfava il settimo film di Jacques Audiard, Dheepan Una nuova vita. I Coen hanno decretato vincitrice del festival la vicenda travagliata di...
8.7

P’tit Quinquin di Bruno Dumont – Mettere in prospettiva l’horror vacui

Michele Centini
2014, Cinema francese, Commedia, Inediti, Serie TV
La poesia della devianza sempre essere il tratto distintivo con cui Bruno Dumont si approccia alla realtà delle campagna francesi, desolate, popolate da personaggi la cui curiosità grottesca fa tutt'uno con...
7.1

Lo straordinario viaggio di T. S. Spivet di Jean-Pierre Jeunet – Ode a un’America da cartolina

Martina Bonichi
2013, Avventura, Cinema francese, Film in Sala, Helena Bonham Carter
"Cara famiglia Spivet, starò via un po’ di tempo per sistemare qualche lavoro. Non preoccupatevi starò bene." Da qui parte il viaggio, e il film stesso, del piccolo genio Spivet, alla ricerca della propria...
7.5

Suite francese di Saul Dibb – La passione ai tempi della guerra

Francesca Solazzo
2014, Cinema francese, Film in Sala, Storico
La scrittrice ucraina di origine ebrea e adottata dall'élite benestante parigina, Irène Némirovsky, concepiva come summa della sua lunga produzione un' epopea di cinque libri, prendendo a modello la Quinta...
7.3

Gemma Bovery di Anne Fontaine – Una nuova Madame Bovary?

Luthien Snow
2014, Cinema francese, Commedia romantica, Film in Sala
Grazie ad un gioco di nomi e assonanze, Anne Fontaine ci introduce nel mondo di Madame Bovary, sfortunata protagonista dell'omonimo romanzo di Gustave Flaubert del 1856. Ciò avviene attraverso gli occhi di un...
6.8

Aieu Au Langage Addio al linguaggio di Jean-Luc Godard – Il 3D è lo schermo-limite del cinema

Michele Centini
2014, Cinema francese, Film in Sala, Sperimentale
Dove vada il cinema è impossibile saperlo. La settimana arte ha abituato lo spettatore, nei decenni, a grandi stravolgimenti, dall'invenzione del sonoro, del colore, del cinemascope, dall'avvento della tv...
7.7

Due giorni, una notte di Luc e Jean Pierre Dardenne – Una donna devastata, in guerra contro il licenziamento

Michele Centini
2014, Cinema francese, Drammatico, Film in Sala, Marion Cotillard
Al grande documentario sulla crisi si aggiunge un nuovo tassello, finora il più lancinante. Due giorni, una notte dei fratelli Dardenne pone l'indice sulla battaglia per il posto di lavoro, traducendo in...
6.7

Sils Maria di Olivier Assayas – Indimenticabile scontro generazionale tra le nuvole e il teatro

Emiliano Dal Toso
2014, Cinema francese, Film in Sala
Sils Maria di Olivier Assayas è un capolavoro. Non lo è soltanto perché è il miglior film del regista francese di Qualcosa nell’aria, il più profondo. Lo è perché è uno di quei pochi titoli del...
5.5

Party Girl – Le attempate ragazze senza freni del nuovo cinema indipendente

Mattia Caruso
2014, Cinema francese, Drammatico, Film in Sala
Niente di ciò che fai ha importanza se non ti sai divertire. Le parole lente, cantilenanti di Chinawoman chiudono, completandolo, il curioso squarcio su un'esistenza anomala, vitale, irresponsabile. Metro di...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

In evidenza

  • Tramonto di Laszlo Nemes – L’abisso di un formalismo senza tregua

    Michele Centini
    4.8
  • La favorita di Yorgos Lanthimos – La ricollocazione anomala di un’epoca

    Michele Centini
    6.9
  • Roma di Alfonso Cuaron – La perfezione dello script per una regia diligente

    Michele Centini
    8.2
  • Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

    Michele Centini
    5.6
  • L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

    Michele Centini
    7.1

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni '80 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime cinema muto disney erotismo Eva Green film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport jeff daniels oscar isaac samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Tramonto di Laszlo Nemes – L’abisso di un formalismo senza tregua

    Michele Centini
    4.8
  • La favorita di Yorgos Lanthimos – La ricollocazione anomala di un’epoca

    Michele Centini
    6.9
  • Roma di Alfonso Cuaron – La perfezione dello script per una regia diligente

    Michele Centini
    8.2
  • Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

    Michele Centini
    5.6
  • L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

    Michele Centini
    7.1
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo