CineRunner logo
Cerca
  • Film in Sala
    In evidenza
    • 6.9

      La favorita di Yorgos Lanthimos - La ricollocazione anomala di un'epoca

      Michele Centini
      2018, Cinema del Regno Unito, Film in Sala, Rachel Weisz, Storico
    Recenti
    • 6.9

      La favorita di Yorgos Lanthimos – La ricollocazione anomala di un’epoca

      Michele Centini
    • 8.2

      Roma di Alfonso Cuaron – La perfezione dello script per una regia diligente

      Michele Centini
    • 7

      First man – Il primo uomo di Damien Chazelle – Dietro al “compitino” si nasconde il filmmaker

      Michele Centini
    • 6.6

      L’uomo che uccise Don Chisciotte di Terry Gilliam – Il genio antico della non conformità

      Michele Centini
    • 8

      BlacKkKlansman di Spike Lee – Raccontare una situazione storica senza via d’uscita

      Michele Centini
    • 7.4

      La truffa dei Logan di Steven Soderbergh – Il Genere del cinema USA allo stato puro

      Michele Centini
  • DVD / Blu-ray
    In evidenza
    • 9

      2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick

      Michele Centini
      Cinema anni '60, Fantascienza, Stanley Kubrick, Uscite in DVD / Blu-ray
    Recenti
    • 9

      2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick

      Michele Centini
    • 5

      Pride and Prejudice and Zombies di Burr Steers – Mix di generi, i puristi stiano alla larga

      Michele Centini
    • 6.5

      Falso movimento di Wim Wenders – Casualità opprimenti di un viaggio senza meta

      Michele Centini
    • 8.7

      Alice nelle città di Wim Wenders – L’immagine sfocata di un restauro incerto e prezioso

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.2

      Quel che resta del giorno di James Ivory – La mdp interroga la Storia, in uno struggente mèlo

      Michele Centini
  • Inediti
    In evidenza
    • 5.6

      Jeannette, l'enfance de Jeanne d'Arc - La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
      2017, Bruno Dumont, Cinema francese, Inediti, musical
    Recenti
    • 5.6

      Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

      Michele Centini
    • 8

      Evoluzione di una famiglia filippina di Lav Diaz – Il cerchio concentrico della Storia

      Michele Centini
    • 7.6

      A lullaby to the sorrowful mystery di Lav Diaz – Cinema vettore di Grazia

      Michele Centini
    • 5.4

      Il creatore di immagini di Ingmar Bergman – Implosione di un melò da camera

      Michele Centini
    • 8.3

      Institute Benjamenta di Stephen e Timothy Quay – L’abisso visivo del non-sense

      Michele Centini
    • 7.1

      Tadjrebeh – Primo lampo neorealista di Abbas Kiarostami

      Michele Centini
  • Classici
    In evidenza
    • 7.1

      L'altra faccia del vento di Orson Welles - Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
      2018, Da riscoprire, Drammatico, orson welles
    Recenti
    • 7.1

      L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

      Michele Centini
    • 8.4

      Treni strettamente sorvegliati di Jiri Menzel – Il nazismo come anticamera della paranoia

      Michele Centini
    • 8.8

      Sherlock Jr. di Buster Keaton – Il detective proiezionista

      Michele Centini
    • 9.2

      La fiamma del peccato di Billy Wilder – Da ieri a oggi, il noir che parla dell’animo umano

      Emiliano Dal Toso
    • 9

      Barry Lyndon di Stanley Kubrick – Il Settecento, un pianeta alieno

      Denis Zordan
    • 6.7

      Una vedova allegra…ma non troppo di Jonathan Demme – Dal dramedy rinascono gli anni ’80

      Michele Centini
  • Focus autori
    In evidenza
    • Wes Craven - Il mito della caverna

      Michele Centini
      Horror, Registi
    Recenti
    • Wes Craven – Il mito della caverna

      Michele Centini
    • Manoel de Oliveira (1908-2015) – Il cinema è dialettica con la Storia

      Michele Centini
    • Terry Gilliam – L’immaginazione al potere

      Riccardo Tanco
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner
Pubblicati di recente
  • Tramonto di Laszlo Nemes - L'abisso di un formalismo senza tregua
  • La favorita di Yorgos Lanthimos - La ricollocazione anomala di un'epoca
  • Roma di Alfonso Cuaron - La perfezione dello script per una regia diligente
  • Jeannette, l'enfance de Jeanne d'Arc - La Visione Iconoclasta
  • L'altra faccia del vento di Orson Welles - Il cimelio indispensabile
  • Evoluzione di una famiglia filippina di Lav Diaz - Il cerchio concentrico della Storia
  • Chi siamo
    • CineRunner Index
  • Film in Sala
  • DVD / Blu-ray
  • Inediti
  • Classici
  • Focus autori
    • Takeshi Kitano
    • Roman Polanski
    • Woody Allen
    • Fernando Di Leo
    • Wes Anderson
    • Sofia Coppola
    • Paolo Sorrentino
  • Classifiche
    • Classifica migliori film per anno
      • Classifica migliori film 2015
      • Classifica migliori film 2014
      • Classifica migliori film 2013
      • Classifica migliori film 2012
      • Classifica migliori film del decennio 2000-2010
    • Classifica migliori film per genere
      • Classifica migliori film drammatici
      • Classifica migliori commedie
      • Classifica film horror
      • Classifica migliori film fantascienza
      • Classifica migliori film thriller
    • Classifica speciale
      • I migliori 50 di CineRunner

Cinema anni '80

Home
Cinema anni '80
8

Sans Soleil di Chris Marker: il documentario sperimentale

Pierpaolo Filomeno
Cinema anni '80, Cinema francese, Documentario, Inediti
  “Con cosa sto avendo a che fare?” è la domanda che potrebbe porsi lo spettatore di quello che si è soliti considerare un documentario, ma che a ben vedere è quanto meno un ibrido; benché, tutto...
8

Kiki Consegne a domicilio: gioiello del maestro Miyazaki

Michele Centini
Animazione, Cinema anni '80, Cinema giapponese, Hayao Miyazaki
Kiki Consegne a domicilio (1989) è uno dei grandi film di Hayao Miyazaki, genio dell'animazione giapponese,  che in patria (Giappone) viene venerato come una sorta di "Kurosawa dell'animazione" e che in...
6.1

Society – The Horror di Brian Yuzna: Beverly Hills splatter

Antonio Maiorino
Cinema anni '80, Da riscoprire, Horror, Uscite in DVD / Blu-ray
Opera prima del regista Brian Yuzna, Society – The Horror è un debutto di straripante fantasia, gagliardamente scorretto e privo d’inibizione. L’esplosione, inattesa, della verve corrosiva...
3.9

Maledetti vi amerò: L’immediatezza anarchica dell’esordio

Michele Centini
Cinema anni '80, Cinema italiano, Da riscoprire, Drammatico
Quando esce il suo film d'esordio, nel 1980 Marco Tullio Giordana ha 30 anni. Il suo film Maledetti vi amerò arriva 5 anni dopo il delitto Pasolini e appena 2 anni dopo il delitto Moro, entrambi due eventi...
4.4

Incubo sulla città contaminata: la guerra fredda degli zombie

Antonio Maiorino
Cinema anni '80, Cinema italiano, Da riscoprire, Horror
Incubo sulla città contaminata di Umberto Lenzi è oggetto di valutazioni apparentemente contraddittorie tra critici e fans. Il film di Lenzi viene infatti considerato uno zombie movie, pur non...
5.7

Le 4 differenti versioni di Legend di Ridley Scott

Michele Centini
Cinema anni '80, Fantasy, Ridley Scott, Tom Cruise
A quanto pare Ridley Scott ha avuto diversi problemi con le major, se ben due dei suoi film sono stati modificati, rimontati, alterati a piacimento dai produttori. Non solo riguardo al caso più che celebre...
8.5

Chi ha incastrato Roger Rabbit di Robert Zemeckis

Michele Centini
Animazione, Cinema anni '80, Da riscoprire, Fantasy, Robert Zemeckis, Uscite in DVD / Blu-ray
Si attende l'uscita in Blu Ray di quello che probabilmente si può definire il miglior film di Robert Zemeckis, Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988), un film irripetibile, in cui Hollywood, negli ultimi 20...
7.9

Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante di Peter Greenaway

Michele Centini
Cinema anni '80, Cinema del Regno Unito, Da riscoprire, Drammatico, Uscite in DVD / Blu-ray
Il lavoro compiuto da Peter Greenaway con un testo di cinema puro come Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante (1989) pone con tutta evidenza il problema della irreversibilità del cinema. In particolare il...
7.3

Violent Cop – Fulmineo esordio di Takeshi “Beat” Kitano

Michele Centini
Cinema anni '80, Cinema giapponese, Inediti, Poliziesco, Takeshi Kitano
Violent Cop (1989) restituisce l'istantanea di morte che darà inizio ad una delle più avvincenti filmografie del cinema giapponese. Violent Cop rappresenta, già al primo film, la catarsi del cinema di...
7.2

Isabelle Adjani attrice Assoluta in “Possession” di Andrzej Zulawski, 1981

Michele Centini
Cinema anni '80, Cinema francese, Da riscoprire, Horror, Uscite in DVD / Blu-ray
Possession di Andrzej Zulawski è la performance aulica di Isabelle Adjani, magnifica attrice oggi completamente dimenticata. Il tempo passa per tutti, ma i film restano. E "Possession" si impone come residuo...
  1. 1
  2. 2
  3. 3

In evidenza

  • Tramonto di Laszlo Nemes – L’abisso di un formalismo senza tregua

    Michele Centini
    4.8
  • La favorita di Yorgos Lanthimos – La ricollocazione anomala di un’epoca

    Michele Centini
    6.9
  • Roma di Alfonso Cuaron – La perfezione dello script per una regia diligente

    Michele Centini
    8.2
  • Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

    Michele Centini
    5.6
  • L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

    Michele Centini
    7.1

Newsletter

Follow @cinerunner

Categorie

2012 2013 2014 2015 Avventura Cinema anni '70 Cinema anni '80 Cinema anni 2000 Cinema francese Cinema italiano Commedia Da riscoprire Drammatico Editoriali Fantascienza Film in Sala Horror Inediti Thriller Uscite in DVD / Blu-ray

Tag

adam driver anime cinema muto disney erotismo Eva Green film ambientati in mare film ambientati sullo spazio film ispirati dai fumetti film sentimentali film su demoni e occulto film sui vampiri Film sull'adolescenza film sull'arte film sulla musica film sullo sport jeff daniels oscar isaac samuel l. jackson seconda guerra mondiale
Cinerunner è un magazine online di cinema. Fondato nel 2013 con l'obiettivo di avvicinare pubblico e critica, riporta recensioni e analisi di cinema e visioni mainstream, indipendenti, di avanguardia da tutto il mondo.


   

Recenti

  • Tramonto di Laszlo Nemes – L’abisso di un formalismo senza tregua

    Michele Centini
    4.8
  • La favorita di Yorgos Lanthimos – La ricollocazione anomala di un’epoca

    Michele Centini
    6.9
  • Roma di Alfonso Cuaron – La perfezione dello script per una regia diligente

    Michele Centini
    8.2
  • Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc – La Visione Iconoclasta

    Michele Centini
    5.6
  • L’altra faccia del vento di Orson Welles – Il cimelio indispensabile

    Michele Centini
    7.1
FILM IN SALA USCITE IN DVD / BLU-RAY FILM INEDITI CLASSICI DA RISCOPRIRE CLASSIFICHE MIGLIORI FILM
Copyright © 2014 CineRunner.
  • Contatti
  • Policy Privacy / Copyright
  • CineRunner Index
  • Chi siamo